Tratto dallo speciale:

Accesso al credito: accordo FinCalabra-Banca Carime

di Teresa Barone

Pubblicato 30 Luglio 2012
Aggiornato 10 Febbraio 2023 14:39

Accordo FinCalabra-Banca Carime per favorire i finanziamenti alle PMI regionali: plafond di 200 milioni di euro.

È stato presentato il pianto dell’accordo stipulato tra FinCalabra e Banca Carime a favore delle PMI in difficoltà per l’accesso al credito: una convenzione che prevede l stanziamento di un fondo di 200 milioni di euro destinato alle imprese calabresi.

Accordo FinCalabra-Banca Carime

Per favorire l’accesso al credito delle PMI in Calabria, infatti, il protocollo prevede una procedura agevolata di richiesta di finanziamenti attraverso FinCalabra, che si attiverà per garantire il prestito bancario alle imprese in tempi brevi.

La Finanziaria Regionale, infatti, individuerà tra le aziende che presenteranno la domanda di finanziamento quelle che più meritevoli di assistenza finanziaria da parte di Banca Carime. Come sottolineato dal presidente dell’Ente Michele Lico, si tratta di un accordo che rappresenta per le attività produttive regionali una possibilità concreta di finanziamento.

«Un accordo che può essere veramente importante per assicurare strumenti di operatività alle imprese in un contesto come il nostro in cui il sistema bancario è palesemente lontano dalle imprese stesse  e con queste non dialoga. Con questa azione la Regione Calabria dà ulteriore dimostrazione di attenzione verso le priorità del sistema produttivo e Fincalabra può assumere un ruolo importante ed attivo non solo per garantire l’accessibilità al credito ma anche per favorire un rapporto più aperto e costante tra le parti basato, soprattutto da parte delle banche, su una maggiore trasparenza, chiarezza di condizioni, certezza di risposte e motivazioni. Solo così è possibile arrivare a una mutua correttezza nelle relazioni a tutto vantaggio di una crescita competitiva di imprese, economia, territorio.»

Maggiori dettagli nel bando pubblicato sul sito di FinCalabra