Tratto dallo speciale:

Terremoto Emilia: aiuti di Stato dalla UE

di Teresa Barone

4 Giugno 2012 09:10

A favore delle imprese emiliane colpite dal sisma potrebbero arrivare risorse economiche di Stato: lo annuncia la UE, mentre Equitalia sospende la riscossione nelle zone danneggiate.

Dall’Unione Europea potrebbero arrivare aiuti di Stato a favore delle imprese colpite dal sisma in Emilia Romagna, nuove risorse destinate a favorire la ripresa dell’attività economica locale.

Ad annunciarlo è il Commissario Europeo  per le Politiche Regionali Johannes Hahn, il quale ha già incontrato le autorità italiane in occasione di una visita nelle Province danneggiate a causa delle scosse.

«La Commissione europea valuterà le opportunità legali per offrire aiuti di Stato che potrebbero decisamente aiutare le piccole e medie imprese.
C’è stato un danno significativo per le imprese e dobbiamo vedere cosa si può fare.»

Fondo solidarietà UE

Esiste anche la possibilità che la UE attivi il Fondo di solidarietà al fine di coprire i danni alle attività imprenditoriali emiliane, un ulteriore aiuto alle imprese che potrebbe contribuire con almeno il 2,5% delle spese.

Equitalia sospende riscossione nei Comuni emiliani

Anche Equitalia ha annunciato la decisione di sospendere la riscossione nelle zone colpite dal sisma, in attesa di direttive future che stabiliranno quali sono i Comuni emiliani nei quali è attivo lo stato di emergenza. Attualmente sono quindi esenti dalla riscossione dei tributi i Comuni di: Bologna (capoluogo escluso), Ferrara, Reggio Emilia, Modena, Mantova e Rovigo.