Microcredito: fondo di garanzia in Calabria

di Teresa Barone

Pubblicato 21 Marzo 2012
Aggiornato 22 Marzo 2012 19:33

La Regione Calabria promuove il microcredito a favore di imprese e famiglie: fondo di garanzia di 20 milioni di euro e presiti fino a 25 mila euro per soggetto.

Il microcredito rappresenta una valida opportunità per finanziare sia le imprese che necessitano di liquidità sia i privati in difficoltà economica: lo rende noto Andrea Palomba, coordinatore del progetto di monitoraggio e valutazione del microcredito e della micro finanza in Calabria, iniziativa portata avanti con il contributo del Fondo Sociale Europeo.

Fondo di garanzia per microcredito

La Regione Calabria ha promosso in diverse occasioni numerosi bandi incentrati sul microcredito, e per l’anno in corso mette a disposizione di imprese e famiglie un fondo di garanzia di 20 milioni di euro. Le domande presentate dai soggetti destinatari sono circa 1000.

«Il fenomeno, in Italia, è nato da pochi anni, e, al 31 dicembre del 2010, i dati presentano una situazione, su territorio nazionale, di una ancora esigua diffusione dello strumento: per una richiesta di circa 3000 prestiti, sono stati erogati soltanto 15.500.000 di euro. La domanda è molto vasta e diffusa».

Si tratta di risorse stanziate grazie ai fondi POR (Programma operativo regionale), a beneficio di tutti i soggetti considerati “non bancabili”, esclusi dai consueti circuiti finanziari e tuttavia in grado di presentare un valido progetto di impresa. Il progetto prevede la concessione di prestiti fino a 25 mila euro per impresa o altro soggetto.

Seminario microcredito

Il 22 e il 23 marzo sono previsti due incontri realizzati a cura dell’Ente nazionale del Microcredito, finalizzati a favorire l’informazione in materia grazie ai contributi di coloro che hanno già beneficiato dei fondi in Calabria. Il seminario, dal titolo “Sistema creditizio e inclusione finanziaria: la sfida del Microcredito”, si terrà a Rende nella sede della BCC Mediocrati.

Maggiori informazioni sul progetto sono reperibili sul sito di Microcredito Italia