Surroga mutuo prima casa con garanzia di Stato?

Risposta di Barbara Weisz

Pubblicato 25 Settembre 2023
Aggiornato 29 Settembre 2023 11:29

Stefano chiede:

Ho stipulato circa due anni fa un mutuo al 100%, ora ho chiesto ad un altra banca la surroga ma la risposta è stata negativa in quanto, mi hanno detto, perderei la garanzia dello stato. E’ davvero così?

Essendo prevista la portabilità del mutuo, la nuova banca può concedere l’analoga garanzia del Fondo sul mutuo prima casa ma non è obbligata a farlo.

In altri termini, è possibile chiedere la surroga di un mutuo concesso con la garanzia del Fondo Gasparrini per prima casa e mantenere l’agevolazione, ma c’è discrezionalità in questo senso da parte del nuovo istituto finanziatore.

A conferma della possibilità di mantenere la garanzia in caso di surroga, ci sono le istruzioni in merito indicate nel Manuale utente del Fondo prima casa, in base al quale il soggetto finanziatore che ha ricevuto la richiesta dal mutuatario dovrà aprire la pratica, tramite l’apposita voce di menu “Portabilità”.

E’ possibile che la banca a cui lei si è rivolto non sia fra quelle che aderiscono a questa iniziativa. Infatti, non tutte le banche aderiscono al Fondo, per cui la prima cosa è rivolgersi, per la surroga a un istituto compreso fra quelli che concedono i mutui con questa garanzia.

Nella sezione dedicata al Fondo prima casa – istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze con la legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1 comma 48, lett. c). – sul portale di Consap, trova l’elenco di banche e intermediari che aderiscono (per comodità, questo è il link con l’elenco).

Consap si occupa anche della gestione del Fondo e valutazione dei requisiti per le domande pervenute dai finanziatori.

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz