Come correggere una domanda di APE Volontaria?

Risposta di Barbara Weisz

2 Luglio 2018 11:10

Marco chiede:

Per mio errore non ho inserito un prestito in corso, le cui rate vanno oltre il periodo di erogazione dell’APE Volontaria richiesta. Devo semplicemente rifare la domanda, perdendo però gli arretrati avendo sforato la scadenza? Posso invece integrare la vecchia domanda così da averne diritto?

Mi pare di capire che la sua pratica sia ancora in corso. In questo caso è probabilmente in corso l’istruttoria dell’istituto finanziatore, che rigetterà la sua domanda di l’APE Volontaria se rileverà l’esistenza del prestito in corso non dichiarato: segnali dunque l’errore il prima possibile.

Può dunque provare a integrare la domanda inserendo i dati corretti: se resta all’interno dei paletti previsti, quindi se continua ad avere i requisiti, le verrà concesso l’anticipo previdenziale.

La somma fra la rata di ammortamento ed eventuali altre rate per prestiti, non può superare il 30% della pensione, che si intende al netto di eventuali rate per debiti erariali, assegni divorzili, di mantenimento figli, di separazione, indicati dal richiedente nella domanda di APE. Il riferimento di prassi per applicare l’APe volontario è la circolare INPS 28/2018.

Diversamente, se cioè l’istruttoria è già conclusa, potrebbe dover ripresentare domanda all’INPS di certificazione: purtroppo è quanto accaduto a molti nostri lettori che non avevano correttamente indicato tutti i finanziamenti in corso.

Il fatto che sia l’INPS a dover fare da intermediario con la banca e l’assicurazione può creare in questa fase un collo di bottiglia. Considerato che la piattaforma web tramite cui ha presentato domanda definitiva resta l’unico strumento ufficiale, non cercherei di utilizzare altre vie (es.: recarsi in banca) ma mi atterrei il più possibile alle istruzioni ufficiali fornite e al canale telematico indicato per la procedura.

In questo senso, può provare a sentire il contact center INPS, che potrebbe a questo punto avere esperienza di casi simili al suo.

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz