AI per la sicurezza sul lavoro: FS seleziona Startup e PMI Innovative

di Anna Fabi

23 Giugno 2023 10:10

Ferrovie dello Stato: bando per Startup e PMI Innovative che usano l'Intelligenza Artificiale per la salute e sicurezza sul lavoro.

Un’occasione di crescita per Startup e PMI innovative che utilizzano l’Intelligenza Artificiale: il Gruppo FS (Ferrovie dello Stato) ha bandito una selezione di programmi in co-design, con l’obiettivo di finalizzare una partnership.

Il bando è rivolto a realtà che utilizzano software di AI in ambito salute e sicurezza sul lavoro. Si chiama “Safety and Innovation“, ed è una formula call4startup. Le candidature si possono inviare fino al 3 luglio.

Le imprese candidate devono essere Startup oppure PMI Innovative registrate nelle rispettive sezioni speciali del Registro Imprese. Le aree tecnologiche di interesse sono le seguenti.

  • Rilevamento DPI: soluzioni che sfruttano l’AI per rilevare e garantire il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da parte dei dipendenti.
  • Controlli di area: soluzioni basate sull’AI che migliorano la sicurezza dei lavoratori e delle aree potenzialmente pericolose e controllano l’accesso a zone specifiche (ad esempio, sospensione di carico e controllo area macchine, numero massimo e minimo dei lavoratori in una determinata area, riconoscimento facciale, lavori in quota).
  • Monitoraggio visivo dei veicoli: soluzioni di AI che migliorano la sicurezza e il monitoraggio delle operazioni relative ai veicoli, garantendo la sicurezza degli operatori e prevenendo incidenti o situazioni rischiose.
  • Ordine e pulizia: soluzioni basate sull’AI che ottimizzano e migliorano le operazioni di pulizia per mantenere un ambiente pulito e sicuro per i dipendenti.
  • Sicurezza comportamentale: soluzioni che promuovono e monitorano i comportamenti responsabili dei dipendenti, prevenendo gli incidenti e riducendo i rischi sul posto di lavoro.
  • Pandemia: gestione e riduzione dell’impatto delle malattie infettive, proteggendo la salute e la sicurezza dei lavoratori nel contesto di potenziali emergenze sanitarie.
  • Gestione emergenze: efficacia della gestione delle emergenze sul posto di lavoro, consentendo una risposta rapida ed efficace a crisi o eventi imprevisti.
  • Ergonomia: in ottica di prevenzione infortuni e benessere dei dipendenti.
  • Soluzioni per il rilevamento di situazioni anomale: sistemi avanzati di rilevamento e monitoraggio in grado di identificare situazioni anomale o potenzialmente pericolose sul posto di lavoro, consentendo un intervento tempestivo.
  • Analisi visiva: funzionalità avanzate per migliorare la sicurezza sul posto di lavoro, rilevando situazioni pericolose, anomalie o comportamenti non sicuri.
  • Smart device integration: dispositivi intelligenti per migliorare le misure di salute e sicurezza, come allarmi sonori e visivi in tempo reale.

Le candidature si inoltrano per via telematica creando un account sul sito web FS InnoStation. Seguirà una fase di valutazione, che dovrebbe durare circa un mese, concludendosi quindi a inizio agosto.

Vengono selezionati fino a quattro vincitori. Il premio è la partecipazione a un programma di co-design, che si svolgerà negli spazi dell’Innovation Hub FS di Catania, durante il quale le soluzioni proposte verranno adattate al contesto aziendale. L’obiettivo è una eventuale partnership.

Il bando dettaglia con precisione requisiti di partecipazione, modalità, cause di esclusione, dettagli del programma.