Tratto dallo speciale:

Bando Fondirigenti per la formazione al femminile

di Teresa Barone

16 Gennaio 2023 10:00

L’avviso di Fondirigenti per supportare i Piani formativi delle imprese volti a sostenere la parità di genere: domande fino al 18 gennaio.

Supportare lo sviluppo della leadership femminile in coerenza con le priorità della Missione 5 del PNRR, volta a sostenere la parità di genere e contrastare le discriminazioni includendo la formazione tra i “fattore abilitanti” per la crescita. Questo è l’obiettivo dell’avviso 2/2022 promosso da Fondirigenti, che grazie a un fondo da 1,5 milioni di euro favorisce investimenti sul talento femminile.

L’avviso si basa sulla concessione di risorse finanziarie per attuare interventi formativi rivolti allo sviluppo delle competenze manageriali femminili. Ogni impresa, infatti, potrà presentare un unico Piano formativo aziendale singolo e richiedere un finanziamento massimo di 12.500 euro: destinatarie dei piani formativi sono esclusivamente dirigenti donne di aziende aderenti e neo-aderenti al Fondo.

Ciascuna proposta di formazione deve rientrare in una delle seguenti aree di intervento:

  • Sostenibilità ambientale e sociale;
  • Transizione digitale;
  • Gestione dei rischi e delle crisi: energetica, finanziaria, della supply chain e della cybersicurezza;
  • Competenze per il cambiamento;
  • Competenze per la valorizzazione della Diversity & Inclusion.

La presentazione dei Piani, tramite la sezione MyFondirigenti del portale del Fondo con userid e password, è consentita fino al 18 gennaio 2023. I piani saranno poi sottoposti a una valutazione formale da parte della struttura del Fondo e a una valutazione di merito da parte di una Commissione esterna. Un punteggio aggiuntivo di 4 punti, inoltre, sarà attribuito ai Piani aziendali presentati da una PMI o da una impresa localizzata in una regione del Sud.

Le attività formative, infine, dovranno concludersi entro 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.