Incentivi auto elettriche 2022 con e senza rottamazione

di Alessandra Gualtieri

Pubblicato 14 Maggio 2022
Aggiornato 26 Maggio 2022 14:44

Incentivi auto elettriche 2022 con e senza rottamazione in concessionaria: fino a 5mila euro di sconto per privati e 14mila per veicoli commerciali.

Incentivi auto e moto per acquisti con contratto di vendita dal 16 maggio in concessionaria e inoltro delle prenozioni dal 25 maggio: sono le ultime anticipazioni sui nuovi contributi statali 2022 per acquisto di auto e moto elettriche, ibride, plug-in ed endotermiche a basse emissioni, destinati alle persone fisiche ed in parte anche ai veicoli commerciali elettrici delle PMI.

Incentivi auto elettriche: come funziona

I nuovi contributi statali (questi ecobonus auto valgono 650 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024) per acquisto di auto e moto sono destinati ai privati, e a piccole attività di trasporto cose, in conto proprio o in conto terzi. La ripartizione dei fondi 2022, che utilizzano le risorse stanziate dal primo Decreto Energia:

  • 220 milioni alle auto elettriche,
  • 225 milioni alle auto ibride plug-in,
  • 170 milioni alle auto termiche con basse emissioni,
  • 30 milioni a moto e ciclomotori elettrici,

Incentivi auto elettriche: da 2mila a 5mila euro

In base alle anticipazioni sul contenuto del decreto Automotive atteso in Gazzetta Ufficiale il 16 maggio con immediata entrata in vigore, per quanto riguarda le auto ammesse ad incentivo il prezzo di listino si riduce a 35mila euro per le auto elettriche, a 45mila per le ibride.

  • Nuovi veicoli di categoria M1 in fascia di emissioni 0-20 g/km (elettriche), con prezzo fino a 35mila euro + IVA: contributo di 3mila euro, a cui potranno aggiungersi 2mila euro con rottamazione auto fino a Euro 5.
  • Nuovi veicoli di categoria M1 nella fascia di emissione 21-60 g/km (ibride plugin) con prezzo fino a 45mila euro + IVA: contributo di 2mila euro più 2mila euro in caso di rottamazione auto fino a Euro 5.
  • Nuovi veicoli di categoria M1 nella fascia di emissioni 61-135 g/km (endotermiche a basse emissioni), con prezzo fino a 35mila euro + IVA: contributo di 2mila euro con rottamazione auto fino a Euro 5.

Incentivi auto elettriche commerciali con rottamazione

Sempre in base alle anticipazioni, alle piccole e medie imprese (comprese le persone giuridiche), esercenti attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto terzi sono riservati contributi per l’acquisto di nuovi veicoli commerciali di categoria N1 e N2 ad alimentazione elettrica a fronte della rottamazione di un veicolo fino a Euro 4.

Importo incentivi N1 e N2

  • 4.000 euro per i veicoli N1 fino a 1,5 tonnellate,
  • 6.000 euro per i veicoli N1 superiori a 1,5 tonnellate e fino a 3,49 tonnellate,
  • 12.000 euro per i veicoli N2 da 3,5 tonnellate fino a 7 tonnellate,
  • 14.000 euro per i veicoli N2 superiori a 7 tonnellate e fino a 12 tonnellate.

Incentivi moto elettriche, ibride e a benzina

  • Ciclomotori e motocicli elettrici e ibridi (categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7): il contributo è pari al 30% del costo di acquisto (ma fino a un massimo di 3mila euro), che sale al 40% (fino a 4mila euro) in caso di rottamazione di moto da Euro 0 a 3.
  • Ciclomotori e motocicli termici nuovi: per moto e scooter endotermici a benzina il contributo spetta solo con rottamazione, con lo sconto del venditore del 5% e il contributo statale del 40% sul prezzo d’acquisto (fino a 2.500 euro).

Incentivi Rottamazione auto 2022

Gli incentivi per la rottamazione auto 2022 riguardano sia i privati sia le Partite IVA per veicoli destinati al car sharing.

  • Auto elettriche: 3mila euro + 2mila euro di rottamazione.
  • Auto ibride plugin: 2mila + 2mila euro di rottamazione.
  • Endotermiche a basse emissioni: 2mila euro solo con rottamazione.