Age and Diversity Management: incentivi in Veneto

di Teresa Barone

15 Ottobre 2021 08:15

Il bando promosso dalla Regione Veneto che finanzia i progetti di Age e Diversity management a sostegno dei lavoratori.

La Regione Veneto stanzia 3 milioni di euro a sostegno di lavoratori e imprese nell’ambito del bando “Di mano in mano”, iniziativa che finanzia i progetti di accompagnamento finalizzati a realizzare interventi di Age e Diversity management. Il bando prevede la raccolta di proposte presentate da enti accreditati nell’ambito della formazione continua e da imprese private, che possono condividere progetti monoaziendali per rispondere ai fabbisogni di formazione, riqualificazione e adattamento delle competenze dei propri lavoratori.

=> Veneto: contributi a fondo perduto per PMI giovanili

I progetti devono essere destinati ai lavoratori occupati sul territorio del Veneto, nell’ambito delle seguenti misure:

  • ANCHE – “Age and Diversity management”: accompagnare i lavoratori over 54 in percorsi di invecchiamento attivo con attività di formazione, borse di ricerca, assistenza/consulenza, action research;
  • AVANTI – Passaggio generazionale e “Family business”: per accompagnare i lavoratori di ogni età in percorsi finalizzati al passaggio generazionale, mettendo in atto azioni di formazione e accompagnamento specifiche anche al fine di rendere l’impresa più proattiva ai cambiamenti e pronta alla ripartenza del post-covid;
  • ANCORA – Linea per persone occupate: basata su azioni di formazione e di assistenza/consulenza destinate a persone over aged che necessitano di competenze per il mantenimento del posto di lavoro.

Le domande per ottenere i finanziamenti possono essere presentate entro il 28 ottobre 2021, attraverso Sistema Informativo Unificato (Veneto). Il bando è pubblicato sul BUR del Veneto.