Tratto dallo speciale:

Bonus facciate e balconi: regole per tende, parapetti, ringhiere e luci

di Alessandra Gualtieri

7 Ottobre 2021 11:36

Bonus Facciate per tende da sole, parapetti e illuminazione: si applica la detrazione per interventi accessori? Nuove risposte dall'Agenzia delle Entrate.

Il Bonus Facciate spetta per interventi sui parapetti dei balconi (ringhiere metalliche e parti in vetro), per l’installazione di corpi illuminanti a soffitto o a parete, la detrazione spetta invece solo in presenza di motivi tecnici, da verificarsi caso per caso, per il rifacimento delle tende avvolgibili l’intervento deve risultare aggiuntivo e accessorio all’opera edilizia, compatibile con le nuove balaustre e visibile dalla strada: un nuovo chiarimento contenuto nella risposta n. 673 del 6 ottobre 2021 dell’Agenzia delle Entrate va a integrare quanto già precisato lo scorso 15 luglio con la risposta n. 482.

=> Requisiti per il Bonus Facciate e casi particolari

Bonus Facciate per tende avvolgibili

Per quanto concerne le tende da sole, analogamente, i lavori di smontaggio e rimontaggio o sostituzione sono detraibili solo se se necessari al completamento dell’intervento principale, come ha precisato a suo tempo dalla circolare n. 2/E 2020. Il tutto, a condizione che siano rispettate anche le altre condizioni per i lavori sui parapetti esterni visibili.

=> Bonus facciate per interventi su balconi

Il bonus, lo ricordiamo, è limitato alle spese documentate sostenute negli anni 2020 e 2021 e relative ad interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in zona A o B o assimilabili, realizzati esclusivamente sulle “strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi”.

Bonus Facciate per illuminazione esterna

Il nuovo interpello, tra le altre cose, conferma l’esclusione dal bonus (detrazione al 90%) per il sistema di illuminazione notturna della facciata quando non si tratti di un intervento “edilizio” finalizzato al decoro urbano. In generale, nel presupposto che si tratti di opere accessorie dell’intervento sulle facciate esterne, secondo l’Agenzia il bonus deve trovare motivazione dai documenti di progetto. Insomma, è agevolabile l’installazione di elementi di illuminazione solo se indispensabili per gli interventi  primari. Si tratta di una risposta analoga (se non più stringente) di quella già espressa nella risposta all’interpello di luglio.

Bonus facciate per parapetti e ringhiere

In presenza di tutti gli altri requisiti richiesti, infine, il bonus spetta anche per le spese di sostituzione dei parapetti dei balconi, trattandosi di elementi costitutivi del balcone stesso (cfr. risposta n. 482 del 2020 e Circolare n. 2/E del 2020). Questo, anche se l’intervento comporta la modifica del disegno della ringhiera, la riduzione della componente metallica e l’aumento di quella vetrata.