Reti di impresa: contributi e servizi per la legalità

di Anna Fabi

13 Gennaio 2020 08:39

Il nuovo bando promosso dalla Camera di Commercio di Roma per finanziare le reti di impresa e i progetti di coinvolgimento e animazione territoriale.

Il bando “Reti d’impresa dei Municipi V e VI di Roma” promosso dalla Camera di Commercio, si inserisce tra le numerose iniziative varate nella Capitale per ristabilire un clima di legalità e socialità nei quartieri recentemente colpiti da atti criminosi.

=> Made in Roma: bando per piccole imprese

L’avviso, infatti, ha come fine quello di finanziare progetti di coinvolgimento e animazione territoriale nei due Municipi, mettendo a disposizione delle reti di impresa un plafond pari a 100mila euro.

Destinatari

A beneficiare delle risorse possono essere le reti di impresa dotate di soggettività giuridica dei Municipi V e VI, purché alla data di presentazione risultino iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma.

Contributi

Per ogni progetto è possibile ottenere un contributo massimo di 10mila euro, concessi alle reti in regola con il pagamento del diritto annuale.

Come Camera di Commercio- spiega il Presidente Lorenzo Tagliavanti – siamo sempre più convinti della necessità di una costante azione di contrasto ai fenomeni criminosi. Ecco perché il ripristino della legalità e la sicurezza rappresentano fattori di grande rilievo e significato per lo sviluppo competitivo, allo scopo di migliorare la vivibilità e la coesione sociale del tessuto urbano a favore di cittadini e imprese. Questo bando ha lo scopo di finanziare progetti di coinvolgimento e animazione territoriale nei Municipi V e VI, come, ad esempio, eventi culturali, feste di quartiere, iniziative sportive o dedicate ai giovani o incontri per la valorizzazione di prodotti artigianali o agroalimentari.

Domande

Le domande possono essere inviate entro il 31 marzo 2020. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito della Camera di Commercio di Roma.