Tratto dallo speciale:

Più innovazione digitale nelle PMI

di Anna Fabi

29 Novembre 2019 08:45

Bando per sostenere i progetti di innovazione digitale promossi da imprese e PMI in ottica Industria 4.0: spese ammissibili e scadenze.

Il Competence Center MADE guidato dal Politecnico di Milano promuove il primo bando volto a finanziare imprese e PMI che intraprendono un percorso di innovazione digitale. Grazie a un plafond di risorse pari a un milione e cinquecentomila euro, le aziende sono supportate nell’utilizzo di competenze e risorse tecnico-manageriali specializzate in Industria 4.0.

=> Code4future: l'innovazione è di casa

Obiettivi

Il bando si propone di favorire l’avvio di progetti di innovazione, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico. Ciascuna impresa può ottenere risorse per promuovere una proposta progettuale basata su una delle seguenti attività:

  • Strategia Industria 4.0;
  • Progetti di innovazione;
  • Demo e test;
  • Scouting tecnologico;
  • Validazione di progetti Industria 4.0;
  • Consulenza Tecnologica.

In dettaglio, il bando si articola sui seguenti ambiti tecnici di MADE:

  • progettazione, ingegnerizzazione e sviluppo prodotto;
  • pianificazione, controllo avanzamento e monitoraggio della produzione;
  • tecnologie digitali per la gestione del fine vita del prodotto;
  • controllo e monitoraggio energetico;
  • tracciatura di prodotto e gestione della qualità;
  • sistemi digitali di supporto all’operatore;
  • tecnologia e processo additivo;
  • robotica collaborativa;
  • cyber‐security industriale;
  • strumenti digitali a supporto di politiche di Manutenzione 4.0;
  • strumenti digitali a supporto di politiche di Lean4.0;
  • intelligenza artificiale e Big Data Analytics;
  • logistica interna e tracciabilità.

Contributi

Sono previsti contributi fino al 50% dei costi sostenuti, entro un importo massimo pari a 200mila euro.

Scadenza

Le proposte possono essere presentate fino al 20 gennaio 2020 attraverso la piattaforma ad hoc. Il bando è scaricabile online.