Tratto dallo speciale:

Penta: business banking per PMI e Startup italiane

di Anna Fabi

28 Ottobre 2019 10:00

Arriva in Italia, in collaborazione con la fintech Credimi, la piattaforma digitale Penta: offerta customizzata per PMI e Startup.

Dopo aver conquistato il mercato tedesco, Penta arriva anche in Italia con l’obiettivo di diventare il business banking di PMI e Sstartup con un supporto attivo nei processi di innovazione.

Si tratta di una piattaforma digitale alla quale le imprese possono rivolgersi per aprire un conto corrente in pochi minuti, ottenere carte di debito per la gestione delle spese e altri servizi finanziari.

Penta: mission e offerta

L’azienda ha sede principale a Berlino, con uffici a Milano e Belgrado. La piattaforma è stata lanciata in Germania nel 2017, a fronte della fusione con l’italiana Beesy di proprietà di Finleap, da allora ha conosciuto una crescita esponenziale coinvolgendo oltre 10mila imprese che oggi adottano le sue soluzioni in ambito digital banking, in virtù dell’efficace approccio collaborativo adottato.

Tra i punti di forza di Penta spicca l’onboarding semplice e veloce, insieme ai prodotti e alle soluzioni personalizzabili e sempre accessibili, tra cui carte di debito per team, gestione spese e rendicontazioni, contabilità integrata, pagamenti internazionali in 35 valute e 212 paesi.

Il modello di business è reso possibile anche grazie al partner bancario solarisBank.

Come spiega Matteo Concas, Co-Founder e CMO di Penta:

Il nostro obiettivo primario è quello di offrire soluzioni integrate che mettono al centro il cliente e la sua necessità di avvalersi di un prodotto iper personalizzato, intuitivo ed accessibile ovunque.

Insomma un metodo di interazione con la banca che punta a superare le tipiche lungaggini burocratiche e le rigide formalità nella comunicazione.

Il nostro impegno è volto a stabilire una collaborazione fattiva con quelli che consideriamo partner più che clienti, per offrire in maniera rapida e continuativa aggiornamenti e nuove funzionalità che incontrino realmente le loro necessità.

Penta in Italia

Ad Agosto Penta ha raccolto oltre 8 milioni di euro in un round d’investimento guidato da HV Holtzbrinck Ventures, una delle maggiori venture capital europee, a fianco di Finleap e Fabrick, già tra i principali azionisti della piattaforma. A consolidare l’ingresso di Penta nel mercato italiano è la partnership con Credimi, il digital lender per le imprese lanciato in Italia nel 2017 con la missione di semplificare l’accesso al credito per le imprese.

Siamo lieti di avviare questa partnership, che si inserisce nella nostra strategia di accelerare la crescita delle imprese italiane.

Dichiara Ignazio Rocco di Torrepadula, Founder & CEO di Credimi, che aggiunge:

Grazie a un utilizzo virtuoso della tecnologia, i servizi offerti da Credimi e Penta vanno incontro alle necessità degli imprenditori italiani supportandoli nel percorso cruciale di digital transformation.

=> Digital Transformation: il ROI atteso

La collaborazione tra Penta e Credimi è volta ad offrire reciproci vantaggi ai clienti delle due Fintech:

  • le aziende clienti di Credimi potranno attivare gratuitamente la versione Premium del conto Penta;
  • i clienti Penta avranno fino a 1.500 euro di benefici per aprire una linea di Factoring digitale o accedere a Credimi Futuro, il finanziamento a medio lungo termine di Credimi.

L’obiettivo di Penta per l’Italia, un mercato altamente strategico data l’alta concentrazione di PMI e la crescita costante che l’ecosistema delle startup, è ambizioso: raggiungere quota 5.000 clienti entro i primi sei mesi dal lancio. Come afferma Bruno Reggiani, Country Manager per l’Italia di Penta:

Questo sarà possibile soprattutto grazie al team creato a livello locale che conosce bene non solo le dinamiche della realtà economica italiana ma anche internazionale, così da rendere Penta un vero alleato per la gestione digitale del business per tutte le startup e aziende che cercano un punto di riferimento unico nell’erogazione dei servizi finanziari.