Tratto dallo speciale:

Più credito alle imprese con l’accordo IFIS-BEI

di Anna Fabi

Pubblicato 20 Giugno 2019
Aggiornato 15 Marzo 2022 13:56

Cento milioni per l'accesso al credito delle PMI: l'accordo tra Banca IFIS e BEI a sostegno dei progetti di sviluppo e crescita delle imprese italiane.

Grazie all’accordo tra Banca IFIS e BEI (Banca Europea degli Investimenti) da 100 milioni di euro, le PMI potranno contare su un più semplice accesso al credito a sostegno dei loro progetti di investimento e crescita. Si tratta di una partnership che prevede contratti di finanziamento a tassi vantaggiosi per tutte le aziende fino a 250 addetti, di qualsiasi settore ammissibile.

=> Accesso al credito: un protocollo anti-crisi per le PMI

I dettagli dell’accordo

Dei cento milioni di plafond complessivo messo a sostegno delle piccole e medie imprese italiane, cinquanta sono messi a disposizione dalla Banca della UE, i rimanenti da Banca IFIS. Un contributo importante allo sviluppo del tessuto imprenditoriale del Paese, con particolare attenzione alle PMI che si distinguono per innovazione e dinamicità.

In particolare l’accordo prevede che a poter stipulare contratti di finanziamento a tassi di interesse e durate più vantaggiosi siano le imprese che non superino, a livello consolidato, i 250 dipendenti che siano attive in uno dei settori produttivi tra agricoltura, artigianato, industria, servizi, turismo, commercio, trasporti, energia e ambiente.

I progetti finanziabili sono quelli di investimenti materiali e immateriali, tra cui l’acquisto di impianti, attrezzature e macchinari, spese per ricerca, sviluppo e innovazione, per la tutela ambientale e le energie rinnovabili, oltre al finanziamento del capitale circolante necessario per l’attività operativa. Sono esclusi i progetti di puro investimento finanziario e/o immobiliare.

=> Credito IFIS alle PMI meritevoli: convenzione con SGA

L’impegno di Banca IFIS e BEI

L’Amministratore Delegato di Banca IFIS Luciano Colombini, spiega:

Banca IFIS da sempre sostiene la piccola e media impresa italiana con professionalità e forte specializzazione di prodotto e servizio. L’operazione con la BEI, la prima nella storia della Banca, è un’ulteriore conferma del nostro impegno e della volontà di immettere nuova finanza nel sistema economico italiano dove oggi pesano un clima di sfiducia e la crescita asfittica.

Dal canto suo, Miguel Morgado, Direttore per Italia, Malta e Balcani della BEI, commenta così la sigla dell’accordo con Banca IFIS:

La BEI è molto lieta di firmare questa prima operazione con Banca IFIS volta a diversificare gli strumenti e veicoli del sostegno alle piccole e medie aziende italiane che creano occupazione, promuovono innovazione e utilizzano sempre di più processi sostenibili. Il finanziamento della BEI permetterà a Banca IFIS di erogare prestiti alle aziende con durate e tassi di interessi allineati alla vita economica dei progetti sottostanti.