Digitalizzazione MPMI: nuove agevolazioni

di Anna Fabi

30 Agosto 2018 09:02

Risorse per la digitalizzazione delle microimprese e PMI: contributi, finalità e istruzioni per accedere al bando.

Si amplia il plafond di risorse messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Verona per sostenere le iniziative di digitalizzazione promosse dalle microimprese e PMI del territorio. Queste possono infatti contare su ulteriori 150mila euro stanziati in aggiunta al fondo iniziale nell’ambito del bando per la formazione e la consulenza sull’impresa 4.0.

Abbiamo registrato molte adesioni al bando da parte delle imprese – afferma il presidente dell’ente, Giuseppe Riello – tanto che il plafond iniziale è stato alzato da 240mila euro a 500mila e le risorse ancora concedere sono solo 150mila. La digitalizzazione è uno strumento, quanto mai utile per le micro e piccole medie imprese: certo un prodotto artigianale è frutto del lavoro umano, ma gli aspetti gestionali e procedurali legati all’attività produttiva si possono automatizzare.

Incentivi

La CdC di Verona concede le risorse economiche per integrare del 50% gli investimenti in consulenza e digitalizzazione delle procedure e attività produttive fino ad un massimo di 10mila euro, rendendo possibile l’utilizzo di strumenti digitali fondamentali per le imprese. Il bando sostiene le iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 implementate dalle imprese in concomitanza con i servizi messi a disposizione dal Punto Impresa Digitale (PID).

Domande

Le domande per ottenere i contributi possono essere presentate entro il 16 ottobre, seguendo le modalità illustrate sul sito della Camera di Commercio di Verona.