Tratto dallo speciale:

Bando Innovazione in Calabria

di Roberto Rais

20 Luglio 2016 15:00

La Regione Calabria ha recentemente lanciato un bando con il quale intende supportare l’innovazione tecnologica e produttiva, attraverso l’erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi da parte delle piccole e medie imprese della regione. In particolare, il bando è finalizzato a concedere incentivi per l’efficienza produttiva, ambientale ed energetica, l’adozione di innovazioni e nuove tecnologie, la cooperazione transazionale per la valutazione di tecnologie, prodotti e servizi innovativi, l’acquisizione, la protezione e la commercializzazione dei diritti di proprietà intellettuale ed di accordi di licenza e l’adeguamento alle norme tecniche nazionali ed estere.

=> PMI Calabria, incentivi innovazione

Nel dettaglio, il contributo verrà concesso in conto capitale nella misura massima del 75% dei costi ammessi ad agevolazione: l’agevolazione massima sarà pari a 100 mila euro, con erogazione in base agli stati di avanzamento a richiesta delle imprese beneficiarie, che dovranno presentare la rendicontazione delle spese effettivamente sostenute. È inoltre previsto che le spese debbano essere realizzate entro 12 mesi dalla data di avvio dell’attività, e che tra i costi ammissibili possano rientrare le spese per l’acquisizione di consulenze specialistiche per il conseguimento di certificazioni e attestazioni di conformità rilasciate da organismi accreditati e per la realizzazione di audit ispettivi. Non sono invece ammissibili i costi per il mantenimento delle certificazioni.

Per poter disporre di maggiori informazioni e provvedere alla compilazione della domanda di partecipazione, vi consigliamo di consultare il seguente bando.