Tratto dallo speciale:

Bando incentivi Pmi su design prodotti: termini e scadenze

di Francesco Mantica

16 Settembre 2011 15:30

A partire dal 2 novembre 2011 potranno essere presentate le domande per il bando relativo alla concessione di incentivi per la brevettazione e la valorizzazione economica dei modelli e dei disegni industriali.

Il bando è articolato in due linee di intervento: la prima consiste in “premi per il deposito, ai fini della registrazione nazionale, comunitaria ed internazionale di nuovi modelli e disegni industriali, con effetto a partire dal 1° gennaio 2011”; la seconda invece predispone incentivi per lo sfruttamento economico di modelli o disegni industriali.

Nel primo caso, agli incentivi accedono le PMI che intendano realizzare un progetto finalizzato allo sfruttamento economico di un modello/disegno industriale, singolo o multiplo, così come definito dall'art. 31 del d. lgs. 10 febbraio 2005, n.30 . Nel secondo caso, il progetto potrà  riguardare lo sfruttamento economico di un modello/disegno per il quale sia stata depositata la domanda di registrazione, anche in data anteriore al 1 gennaio 2011, o di un modello/disegno da realizzare ex novo.

I servizi ammissibili alle agevolazioni sono suddivisi in tre aree di applicazione:

1) fase progettazione e ingegnerizzazione: il contributo è destinato all’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla realizzazione di un nuovo modello/disegno industriale, e al successivo deposito della domanda di registrazione

2) fase produzione: gli incentivi possono essere utilizzati per l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti allo sfruttamento economico di un modello/disegno industriale attraverso la messa in produzione di nuovi prodotti a esso correlati

3) fase commercializzazione: questa è rivolta invece all’acquisizione di servizi specialistici esterni volti allo sfruttamento economico di un modello/disegno industriale attraverso la commercializzazione del titolo di proprietà  industriale.

Il progetto dovrà  obbligatoriamente prevedere almeno una delle fasi produzione o commercializzazione, nonché, facoltativamente, la fase di progettazione e ingegnerizzazione. Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale, in misura massima pari all'80% delle spese ammissibili: gli importi massimi per le agevolazioni sono di 10.000 euro per la fase progettazione/ingegnerizzazione e per la fase di commercializzazione, 60.000 euro per la fase produzione.

Le domande possono essere presentate a partire dal 2 novembre 2011 sul sito web
www.incentividesign.it fino all’ esaurimento delle risorse, che ammontano a 15 milioni di euro.