PMI Editoria: Bando UE per le traduzioni letterarie

di Roberto Rais

19 Febbraio 2014 12:48

Al via un nuovo bando europeo per progetti di traduzione letteraria gestiti da piccole e medie imprese, che stanzia più di 3,5 milioni di euro complessivi.
Obiettivo dell'iniziativa è quello di sostenere la diversità  culturale e linguistica all'interno dell'Unione e negli altri Paesi che partecipano attivamente al sottoprogramma Cultura, promuovendo in tal modo la circolazione internazionale delle opere letterarie giudicate di più elevata qualità , e migliorare l'accesso a tali opere da parte dei cittadini dell'Ue, e non solo.

=> Nuovi fondi UE per PMI e Digitale: coperta troppo corta?


In merito, ricordiamo che proprio per rendere maggior merito alle opere di traduzione letteraria, è previsto che in ogni opera tradotta l'editore includa una breve biografia del traduttore.

Possono partecipare al bando le PMI che svolgono le funzioni di editori o case editrici, con una pregressa esperienza di almeno due anni. Possono essere finanziati progetti biennali, con budget massimo di 100mila euro ciascuno. I fondi saranno erogati per coprire costi di traduzione e di promozione, compresa la pubblicazione di una sintesi di opere tradotte di un pacchetto tra le 3 e le 10 opere di narrativa.

Si tenga conto che la lingua d'origine dell'opera e quella di destinazione devono essere lingue ufficialmente riconosciute, e che sono ammesse anche le traduzioni da latino e greco. La lingua di destinazione deve inoltre essere la lingua madre del traduttore.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Direzione generale dell'Istruzione e della cultura e all'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura, attraverso questo sito web.