Marianna Di Iorio

Maturità 2008: Internet il vero protagonista

Nell’era di Internet, l’esame di maturità prende forma direttamente dalla Rete. Tra versioni e temi risolti online, si parla anche di prove che hanno preso spunto direttamente dal Web

PC guasto, bloccata udienza a Roma

Bloccata a Roma un’udienza contro otto arrestati a causa di un guasto al computer che non ha consentito di scrivere le ordinanze e consultare le norme

E-Procurement: al via progetto europeo

Al via dal 23 maggio il progetto “Pan-european Public Procurememt On Line” dell’Unione Europea per rendere interoperabili le infrastrutture di e-Procurement

Studenti, “Software Libero per la legalità”

Assoprovider è promotore del progetto “Software Libero per la legalità”, l’iniziativa che punta a diffondere la cultura della legalità nelle scuole e nelle diverse strutture educative

In Alto Adige la tassa si paga online

Informatica Alto Adige ha creato un software per consentire ai cittadini del territorio di effettuare pagamenti di tasse, imposte e sanzioni tramite il Web

Forum PA: le tecnologie di Sony

Ai microfoni di ICTv incontriamo Fabio Andreoni della divisione professionale di Sony che ci spiega le offerte che Sony presenta quest’anno al Forum PA 2008

Forum PA: Google e l’amministrazione digitale

Ai microfoni di ICTv al Forum PA 2008, Gabriele Carzaniga, Responsabile tecnico Google Enterprise Italia, ci parla dei successi dei servizi e delle tecnologie di Google Enterprise nella Pubblica Amministrazione italiana

Forum PA: comunicazione Web per Google

Ai microfoni di ICTv al Forum PA 2008 incontriamo Andrea Salvati, Industry Leader Finance & Business Industrial Market di Google, che ci parla di comunicazione pubblica

Forum PA: sicurezza e comunicazione secondo Cisco

Al Forum PA 2008 incontriamo, ai microfoni di ICTv, Sergio Gianotti, Direttore vendite Pubblica Amministrazione centrale per Cisco Systems Italia, che ci parla di sicurezza e comunicazione unificata nella Pubblica Amministrazione italiana

Redditi 2005 online, non si ferma la polemica

La pubblicazione online dei redditi dei contribuenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate ha alzato un notevole polverone. Previsto per oggi il termine ultimo per presentare spiegazioni al Garante. E commette reato chi scarica la lista con il P2P