Giuseppina Di Martino

Strategia “oceano blu”: cosa è?

Dall’oceano rosso della competizione spietata all’oceano blu calmo e senza concorrenza, dove per vincere bisogna innovarsi e espandere il proprio mercato.

Al via la “Finanziaria Light”

Una Finanziaria snella, composta da soli tre soli. Il DDL della Finanziaria per il 2010 prevede, tra le misure adottate, 3,4 miliardi di euro per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego e la proroga del bonus ristrutturazioni al 2012

Investimenti “verdi”: quali opportunità?

Ambiente, clima, energie rinnovabili. Termini di cui si sente parlare spesso ultimamente. Il motivo? La salvaguardia del Pianeta, sicuramente, ma anche un’ottima possibilità di business

Investimenti rischiosi e bonus ai manager nel mirino UE

Dopo la crisi economica più profonda degli ultimi decenni è ancora alta l’attenzione perché la ripresa non è del tutto raggiunta. L’Unione europea mantiene alta la guardia e chiede una più rigorosa vigilanza sugli istituti finanziari e sulle politiche retributive dei manager bancari

Il cambiamento è imposizione dall’alto?

Resistere a un cambiamento può essere naturale, specie se imposto. Se si tratta di un cambiamento di natura aziendale, individuare la giusta linea da seguire può risolvere inevitabili conflitti

Outplacement: riallocarsi per ricominciare

L’outplacement, attività di supporto alla ricollocazione professionale, nasce come sostegno alla mobilità e alla flessibilità del lavoro dei dirigenti, categoria meno tutelata contro i licenziamenti individuali

Blog: nuovo modo di comunicare… anche per i Ceo

Il business blogging è un nuovo modo di comunicare e fare marketing che consente alle imprese di mantenere un più stretto contatto con clienti, partner e collaboratori. Ma a bloggare sono gli individui, non l’azienda. Perché non il Ceo?

Il personale direttivo nel Libro Unico del Lavoro

Dal 16 febbraio scorso un solo libro sostituisce libro paga, libro matricola e altri libri obbligatori per l’impresa: il Libro Unico del Lavoro. Vediamo quali sono le peculiarità per i dirigenti

Eventi: come e chi deve organizzarli?

Organizzare un evento per far conoscere la propria azienda, comunicare e vendere i prodotti e i servizi offerti e stabilire un rapporto più stretto con la clientela

Innovare per uscire dalla crisi

In tempo di crisi è importante non perdere di vista gli obiettivi prefissati. La capacità del manager d’azienda di cogliere le opportunità latenti può fare la differenza nel momento di ripresa