Giuseppina Di Martino

Quanto vale la “bio-economia”?

Un fatturato annuo da 2mila miliardi di euro e occupazione per 22 milioni di persone. Queste le cifre molto indicative per questo settore

Se la qualità pesa sul cliente

Si può migliorare la percezione del cliente sulla qualità dei prodotti e servizi della propria azienda senza aumentare i costi per nuovi investimenti?

In arrivo la Banca del Sud

Proseguono i lavori per la costituzione ed il lancio della Banca del Mezzogiorno a supporto dello sviluppo del Sud d’Italia

Arriva il Mobile Payment

Avere un “borsellino elettronico”? Oggi si può! Poter pagare con il proprio telefonino in sostituzione di contanti o del bancomat non è più un’ipotesi

Agroalimentare: nuove opportunità di business?

L’industria agroalimentare sta diventando un settore di punta non solo in ambito nazionale, ma anche a livello comunitario. Numerosi, infatti, sono gli incentivi per lo sviluppo e la competitività del settore

I bonus ai supermanager delle banche

Tetto ai compensi dei supermanager bancari? Si cerca di porre un freno ai maxi-bonus anche attraverso la proposta di pubblicazione obbligatoria dei compensi dei dirigenti delle società quotate. Possibile?

Incentivi auto 2010: quanto e come?

Dopo il successo degli eco-incentivi 2009 molti aspiranti acquirenti di nuove autovetture sono in attesa degli incentivi 2010. Sono previsti per il nuovo anno? In che misura?

Il curriculum del dirigente… per cambiare lavoro

Un dirigente che decida di cambiare lavoro si trova davanti a diverse difficoltà: scarsità di tempo per cercare nuove opportunità, scarsità di annunci, etc… Meglio cominciare con un curriculum vitae ad hoc!

Donne in carriera: l’asilo nido aziendale

Donne e carriera: un binomio possibile? Mentre la presenza femminile ai vertici aziendali stenta ad affermarsi, la realizzazione professional-familiare non deve essere un’eccezione

Il cambio generazionale in azienda

Il ricambio generazionale si ripercuote su tutta la struttura aziendale e per questo è necessario porre molta attenzione alla pianificazione delle fasi di ricambio, al passaggio di leadership tra imprenditore uscente ed entrante

La corretta postura per la salute del manager

Assumere una corretta postura durante le tante ore passate seduti ad una scrivania è di fondamentale importanza per evirare l’insorgere di particolari patologie strettamente legate ai lavori d’ufficio. Ne va anche della produttività…