Tratto dallo speciale:

Nuove imprese in aumento, 1 su 3 al Sud

di Teresa Barone

Pubblicato 21 Luglio 2014
Aggiornato 28 Luglio 2014 10:24

Saldo positivo tra cessazioni di attività e nuove iscrizioni nel secondo trimestre del 2014: bene l’imprenditoria al Sud.

Nel corso del secondo trimestre del 2014 sono nate quasi 97mila imprese, mentre ammontano a 61mila le richieste di cancellazione. Saldo positivo, quindi, stando a quanto rivelato da Unioncamere-InfoCamere. Secondo i dati, inoltre, il saldo maggiore in termini assoluti riguarda il Sud della Penisola, dove le iscrizioni ai registri delle Camere di Commercio sono state oltre 12mila.

=> Bankitalia: Italia in ripresa, ma non al Sud

Settori più gettonati

Per quanto riguarda i settori produttivi, inoltre, 10.813 nuove imprese sono state attivate nel ramo del commercio, 6.055 tra ristorazione e alloggio, 3.523 nei servizi. Segno più anche per l’ambito dell’edilizia e  delle attività manifatturiere. Le nuove imprese, perlopiù individuali, sono state avviate per oltre il 50% da cittadini italiani e per il 44% di cittadini extra-comunitari.

Artigianato

Una nota particolarmente positiva riguarda l’artigianato: secondo il report, infatti, poco più del 5% dell’incremento deriva dal recupero delle imprese artigiane.