Tratto dallo speciale:

IMI a Bolzano al posto di IMU e TASI

di Teresa Barone

Pubblicato 18 Giugno 2014
Aggiornato 25 Giugno 2014 09:53

IMI al posto di IMU e TASI per i Comuni della Provincia autonoma di Bolzano.

La Provincia autonoma di Bolzano ha introdotto la nuova imposta municipale immobiliare IMU in sostituzione delle tasse comunali in vigore secondo quanto previsto dai decreti approvati da Governo come IMU e TASI. L’IMI è applicata in tutti i Comuni della Provincia, con validità a partire dal 1 gennaio 2014.

IMI – Imposta Municipale Immobiliare

Ciascun Comune è chiamato a disciplinare l’imposta determinando la tipologia di immobili per i quali è prevista una riduzione o una maggiorazione dell’aliquota, così come le eventuali esenzioni.

=> TASI: niente sanzioni nè debiti d’imposta

In ogni caso, non versano la tassa gli immobili posseduti dallo Stato, Regioni, Province, Comunità comprensoriali, Comuni, enti del Servizio Sanitario Nazionale, amministrazioni di beni di uso civico. Sono esenti anche i fabbricati classificati nelle categorie catastali da E/1 a E/9, e B/7 o destinati a uso culturale, oppure all’esercizio del culto, i fabbricati rurali a uso strumentale.

Aliquote

I Comuni potranno approvare le proprie aliquote e detrazioni entro il 30 settembre 2014, applicandole al pagamento della rata di dicembre come saldo dell’acconto iniziale per il quale sono valide le aliquote e le detrazioni standard previste dalla legge provinciale n. 3/2014).

=> Calcolo IMU-TASI: online le FAQ del Ministero

Come e quando pagare l’IMI

L’IMU deve essere versata in due rate con scadenza al 16 giugno e il 16 dicembre. Il pagamento deve essere eseguito utilizzando modello F24.

=> Leggi tutte le news per le PMI del Trentino Alto Adige