Tratto dallo speciale:

Studi di Settore: correttivi e parametri 2014

di Barbara Weisz

Pubblicato 13 Maggio 2014
Aggiornato 20 Maggio 2014 10:43

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale tutti i correttivi anticrisi 2014 per 205 studi di settore mentre l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione il software Parametri 2014.

In vigore il decreto con i correttivi anti-crisi da applicare agli Studi di Settore per il periodo d’imposta 2013 mentre, sul fronte parametri 2014, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il software per determinare ricavi o compensi di imprenditori, professionisti e lavoratori autonomi per i quali non risultano approvati gli Studi o si verificano condizioni di inapplicabilità.

=> Speciale Studi di Settore 2014

Correttivi

Decisa dal Decreto del Ministero delle Finanze 2 maggio 2014 e pubbicata in gazzetta Ufficiale del 12 maggio, la revisione riguarda 205 studi (manifatture,  servizi, attività professionali,  commercio), a cuisi applicano correttivi anticrisi nel periodo d’imposta 2013. In particolare, sono previsti interventi sull’analisi della normalità economica e correttivi specifici (congiunturali di settore e individuali). Sono tutti contenuti nell’Allegato 1 del Decreto.Le modifiche all’analisi di normalità economica sono state basate, oltre che sulle comunicazioni e dichiarazioni IVA annuali presentate a febbraio e sui primari dati statistici nazionali, su un campione di oltre 100mila casi concreti, messo a disposizione dalle associazioni di categoria.Per i correttivi sono stati considerati: contrazioni più singificative di margini e redditività, minor grado di utilizzo di impianti e macchinari, riduzione delle tariffe per le prestazioni professionali, andamenti congiunturali negativi dei diversi settori, ritardata percezione dei compensi dei lavoratori autonomi a fronte di prestazioni rese.

Parametri 2014

“Parametri 2014” serve a calcolare ricavi e compensi 2013 basandosi sull’attività del contribuente e su una combnazione di tecniche statistico-matematiche: vengono utilizzate specifiche variabili contabili che servono per individuare i “parametri di riferimento” da impiegare per il calcolo del maggior ricavo o del maggior compenso. Il software gratuito è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione “Strumenti“, seguendo il percorso  Software di compilazione – Modelli di dichiarazione – Parametri 2014.
Disponibile la Guida operativa ed un servizio di assistenza telefonica al numero verde 800-279107, (lu-ve 8-18; sabato 8-14) sull’utilizzo di Parametri 2014, dalla installazione alla gestione del prodotto.

dell’Agenzia delle Entrate