Tratto dallo speciale:

Incentivi per gli investimenti delle PMI laziali

di Teresa Barone

Pubblicato 13 Gennaio 2014
Aggiornato 31 Gennaio 2014 14:28

Il nuovo “Fondo per il finanziamento del capitale circolante e degli investimenti produttivi delle PMI” laziali: domande dal 3 febbraio.

Sarà attivo a partire dal 3 febbraio il nuovo “Fondo per il finanziamento del capitale circolante e degli investimenti produttivi delle PMI” attivato dalla Regione Lazio e finalizzato a promuovere la realizzazione di progetti di investimento. Potranno beneficiare delle risorse tutte le imprese (anche cooperative e consorzi) attive nel territorio della Regione e operanti in regime di contabilità ordinaria. Il Fondo potrà essere utilizzato per portare avanti una pluralità di interventi differenti, dallo smobilizzo dei crediti all’anticipo degli ordini e dei contratti, passando per il finanziamento di operazioni come l’acquisto di materie prime e di immobilizzazioni materiali e immateriali.

Finanziamenti chirografari per le PMI

Attraverso il Fondo saranno concessi finanziamenti chirografari alle imprese attraverso due componenti differenti (una quota a tasso agevolato pari al 75% del finanziamento totale e una quota a tasso ordinario pari al restante 25% del prestito.

Prestiti fino a 1 milione di euro

Sono previste varie tipologie di finanziamento a seconda dell’intervento previsto dal bando, che in ogni caso prevede una dimensione finanziaria minima pari a 50mila euro: saranno erogati 100mila euro per lo smobilizzo crediti, 500mila euro per anticipo ordini/contratti e finanziamento del circolante, 1 milione d euro per investimenti produttivi. Le imprese possono inoltrare le richieste di finanziamento a partire dal 3 febbraio 2014. Maggiori dettagli sono presenti sul sito di Sviluppo Lazio. (=> Leggi tutte le news per le PMI del Lazio)