Smart City Abruzzo: finanziamenti dal CIPE

di Teresa Barone

Pubblicato 2 Gennaio 2014
Aggiornato 23 Maggio 2014 13:13

Dal CIPE arrivano nuove risorse destinate alle nuove imprese abruzzesi collegate alla creazione delle infrastrutture innovative per le Smart Cities.

Ammontano a 100 milioni di euro le risorse stanziate dal CIPE a favore delle attività produttive e della ricerca attive in Abruzzo nel cratere sismico: i fondi, finalizzati a favorire la ricostruzione, saranno erogati secondo due linee di intervento rispettivamente destinate ai comparti industriali caratterizzati da un elevato livello di innovazione e un buon potenziale di crescita, e alle nuove attività imprenditoriali collegate alla creazione delle infrastrutture innovative destinate alla realizzazione delle Smart Cities.

Finanziamenti ricerca e sviluppo

Per quanto riguarda la rima misura, il CIPE prevede la concessione di 40 milioni di euro per favorire nuovi finanziamenti per l’attuazione di progetti di investimento produttivo, e 15 milioni di euro per i progetti di ricerca industriale e prevalente sviluppo sperimentale.

Smart City

Sono anche previsti 13 milioni di euro per finanziare nuovi progetti mirati a favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese innovative e di spin-off della ricerca, oltre a 9 milioni di euro per incentivare nuovi investimenti per la valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico e culturale. Altri 3 milioni di euro, infine, serviranno per agevolare i nuovi progetti promossi per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche e di eccellenza. (=> Leggi tutte le news per le PMI dell’Abruzzo)