CSINFO: innovative soluzioni VoIP per le Pmi

di Tullio Matteo Fanti

7 Giugno 2010 16:30

CSINFO si presenta oggi sul mercato con una nuova Business Unit Retail per soluzioni VoIP dai costi contenuti, in grado di coniugare telefonia tradizionale ad una infrastruttura "all-IP"

CSINFO SpA, operatore di telecomunicazioni specializzato in servizi Internet e voce per il mondo wholesale, presenta sul mercato la nuova Business Unit Retail, nata per fornire in prima persona le più appropriate soluzioni VoIP indirizzate al settore privato SOHO, large corporate e Pmi.

La migrazione verso il mondo VoIP è garantita dai servizi di linea telefonica “CSINFO VOICEFREE” assieme all’innovativo servizio di centralino virtuale “CSINFO VIRTUAL OFFICE“.

I servizi offerti sono promessi a costi realmente competitivi e sono rivolti alle aziende che intendono spendere poco senza rinunciare ai vantaggi del VoIP , il tutto con la libertà di non essere vincolati a costi di attivazione né a canoni mensili e con la trasparenza di una tariffa unica al secondo senza scatto alla risposta.

Si tratta di soluzioni complete e chiavi in mano in grado di garantire una migrazione nel mondo VoIP sia nel caso l’azienda decida di conservare un’architettura interna tradizionale, sia che scelga di rimuovere completamente tutte le tecnologie obsolete passando quindi ad una architettura “all-IP”.

Il passaggio da uno scenario di telecomunicazioni tradizionale verso uno “all-IP” è garantito dal collaudato modello Easy migration system (EMSYS) che prevede a monte una analisi complessa ed accurata dell’azienda. In questo modo è possibile evitare massicci investimenti in reti di prossima generazione che in alcuni casi, da sole, non sono in grado di produrre il risultato sperato.

Una infrastruttura “all-IP” coniugata con una di tipo tradizionale permette invece di offrire servizi sicuri ed allo stesso tempo innovativi e permette alle aziende di beneficiare di una serie di servizi altamente innovativi, riducendo così drasticamente i costi del servizio, della gestione oltre che di acquisto di tecnologia.