Bonus assunzioni: procedura contabile per datori di lavoro

di Barbara Weisz

Pubblicato 18 Settembre 2013
Aggiornato 20 Settembre 2013 12:28

Le ultime indicazioni INPS per i datori di lavoro ammessi al beneficio contributivo previsto dalla Riforma del Lavoro, per le assunzioni di lavoratori disoccupati, over 50 e donne svantaggiate.

Dopo le istruzioni per fruire del bonus fiscale destinato ai datori di lavoro che assumono disoccupati, over 50 e donne, l’INPS fornisce la procedura e i codici contabili per la denuncia contributiva (messaggio n. 14.773 del 13 settembre 2013, facente seguito alla circolare n. 111 del 24 luglio scorso). L’incentivo per l’assunzione di lavoratori svantaggiati è previsto dalla Riforma del Lavoro (articolo 4, commi 8-11 della legge 92/2013), si applica per i contratti stipulati da gennaio 2013 e consiste in una decontribuzione del 50% per 18 mesi (12 mesi per quelli a tempo determinato).

Denuncia contributiva

I datori di lavoro che che utilizzano il sistema Uniemens e che hanno già inviato all’INPS la richiesta di agevolazione tramite modulo 92-2012 (ricevendo in risposta il codice di autorizzazione “2H”, ossia «datore di lavoro ammesso all’incentivo di cui all’art. 4, commi 8-11, della legge 92/2012» ), devono indicare l’assunzione nel campo “Tipo di contribuzione” con il codice “55”, ossia «lavoratore assunto ai sensi dell’articolo 4, commi 8-11, della legge n. 92/2012».Per recuperare la contribuzione già versata (calcolando la differenza per i periodi di spettanza dell’agevolazione gennaio – luglio 2013),  il datore di lavoro deve inserire nella denuncia contributiva il codice “L431”, che significa «Rec. Contr. art. 4, commi 8-11, della legge 92/2012». Il percorso: “denuncia individuale”- “Dati retributivi” – “AltreACredito” – “CausaleACredito”. Per entrambi i casi le procedure di rilevazione contabile sono quelle previste dalla nettizzazione de contributi (di cui alla circolare n. 115 del 10 novembre 2005).

Nuovi conti

  • GAW32134: per lo sgravio contributivo dal luglio 2013 (relativo al codice 55).
  • GAW37134: per la differenza fra contributi versati e quelli al codice L431.
  • GAW24134: per il rimborso con codice L431 dei conguagli non spettanti (nel campo “CausaleADebito” di “AltreADebito” di “DenunciaIndividuale”, inserire il codice “M431”)

Lavoratori ammessi

Uomini e donne con almeno 50 anni di età, disoccupati da oltre 12 mesi, donne che rientrino in una delle seguenti casistiche:

  • di ogni età, residenti in aree svantaggiate e privi di impiego da almeno 6 mesi,
  • prive di impiego da almeno 24 mesi, ovunque residenti.
  • appartenenti a professioni o settori a forte gap di genere e prive di impiego da almeno 6 mesi,