Tratto dallo speciale:

Import Export digitale: Sportello unico doganale al via

di Filippo Davide Martucci

Pubblicato 23 Giugno 2013
Aggiornato 14 Febbraio 2014 13:54

Piattaforma di interoperabilità per la gestione online delle operazioni doganali presso Sportello unico: adempimenti e autorizzazioni più semplici e veloci.

Tra febbraio e marzo è partita la sperimentazione operativa dello Sportello unico doganale presso il porto di Ravenna e quello di Civitavecchia: per un anno le dogane potranno contare sulla piattaforma di interoperabilità per coordinare operatori economici e autorità pubbliche nelle fasi di ingresso merci sul suolo dell’Unione Europea.

=>Leggi: Per Import-Export, dichiarazioni doganali online

Dogana paperless

La piattaforma Aida (Automazione integrata dogane e accise) consente la gestione online delle attività: sia gli adempimenti precedenti all’esportazione e importazione delle merci sia quelli coincidenti con il passaggio presso la dogana. Ciò consente di conoscere in anticipo gli obblighi e di seguire le pratiche e la concessione delle autorizzazioni.

Sarà lo Sportello a farsi carico di controllare certificazioni, autorizzazioni, licenze e nulla osta, attraverso la bolletta doganale (Dau), un documento digitale necessario per ogni movimento che coinvolga la dogana.

L’Agenzia utilizzerà una versione aggiornata della tariffa doganale d’uso integrato (Taric), implementata grazie all’apporto delle amministrazioni coinvolte nelle procedure previste dalle Tabelle A e B del D.P.C.M. 242/2010 (ministeri Affari Esteri, Sviluppo Economico, Salute, Politiche agricole, Trasporti, Interno, Ambiente; Corpo Forestale; Agecontrol; Servizi fitosanitari regionali; Regioni e Province autonome; C.C.I.A.A.; CC. naz. prod. canapa; Istituto nazionale per le conserve alimentari, Ente nazionale risi; Ind. Ess. Reggio Calabria; Cent. Sperim. Palermo e Consorzio ispettorato per la qualità) per integrare i dati con quanto richiesto dalla normativa nazionale e comunitaria.

=>Leggi anche: Dogane, accertamenti esecutivi in 10 giorni

Riferimenti normativi

Lo Sportello è stato istituito dalla L. 24 dicembre 2003, n. 350, art. 4, co. 57, 58, 59, ed è gestito dall’Agenzia delle Dogane, che funge da interfaccia fra autorità di controllo e operatori e intermediari commerciali, per rendere più rapide le operazioni di sdoganamento ponendo le basi per il passaggio dal cartaceo al digitale.

Con la C.M. 12 novembre 2012, n. 16/D, l’Agenzia ha concluso il processo di digitalizzazione delle dichiarazioni doganali e il passaggio al sistema paperless di gestione delle operazioni di Import Export, con la telematizzazione delle operazioni.