Tratto dallo speciale:

Crediti PA imprese edili: accordo Abi-Ance

di Teresa Barone

Pubblicato 6 Agosto 2012
Aggiornato 16:56

Le imprese di costruzioni potranno beneficiare dello smobilizzo dei crediti per i lavori pubblici grazie all’intesa siglata tra Abi e Ance.

Anche le imprese edili potranno richiedere lo smobilizzo dei crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione, grazie a un accordo sottoscritto tra Abi e Ance per garantire gli anticipi erogati dalle banche nel settore dei lavori pubblici.

Smobilizzo crediti lavori pubblici

Il protocollo di intesa tra l’Associazione Bancari Italiani e l’Associazione Nazionale Costruttori Edili, infatti, prevede un pacchetto di iniziative di sostegno a favore delle imprese di costruzioni operative nella penisola in attesa dei pagamenti da parte degli enti pubblici. Le PMI edili potranno usufruire di un Fondo di Garanzia che eviterà di gravare sugli affidamenti in essere.

Lo smobilizzo dei crediti per l’edilizia si allinea con le altre iniziative promosse grazie alla collaborazione tra l’Abi e le associazioni di impresa nazionali, interventi che hanno come beneficiarie le imprese creditrici nei confronti della PA e per le quali è stato erogato un plafond di 10 miliardi di euro. Attraverso queste risorse, infatti, le banche convenzionate potranno concedere alle imprese anticipazioni sui crediti. Per quanto concerne le attività edili, la lista degli istituti di credito che hanno aderito a questa iniziativa sarà reso noto a partire da settembre.