Tratto dallo speciale:

Reti di imprese: credito agevolato in Lombardia

di Teresa Barone

2 Febbraio 2012 10:59

Accordo tra Bnl e Assolombarda a favore delle reti di imprese in Lombardia: finanziamenti a tasso agevolato per le aziende che stipulano un contratto di rete.

Per le reti di imprese della Regione Lombardia arrivano novità positive in materia di accesso al credito. Grazie all’accordo tra Assolombarda e Bnl-gruppo Bnp Paribas, infatti, sono previsti finanziamenti alle Pmi associate con tassi di interesse ridotti anche fino al 30%.

Reti di impresa

Il protocollo siglato dall’Istituto di credito e Assolombarda si aggiunge al precedente accordo stipulato dalla stessa banca con Retimpresa, e si allinea con gli obiettivi regionali di promuovere le imprese che hanno scelto di aderire alle reti di imprese, considerate una risorsa produttiva soprattutto in periodo di crisi economica.

Finanziamenti

L’accordo con Bnl consiste nell’attivazione di finanziamenti fino a 3 milioni di euro, destinati a coprire le spese di progetti e investimenti che riguardano il contratto di rete.

Il tasso di interesse è agevolato e non può superare il 5,7%. Il responsabile della divisione corporate di Bnl- gruppo Bnp Paribas, Paolo Alberto De Angelis, commenta l’intesa con Assolombarda ribadendo la volontà di sostenere le imprese locali.

«Vedere progetti è per noi preferibile rispetto a valutare semplici richieste di finanziamento. Il rating in questo modo è mediato da una visione prospettica, legato a un progetto di sviluppo che privilegia la crescita dimensionale. Su questo tema, per aiutare le imprese, noi vogliamo esserci».

L’accordo ha ottenuto anche la piena approvazione di Confindustria, soprattutto perché rappresenta un’occasione di crescita per le imprese ma soprattutto per le reti, viste come una strategia mirata a migliorare la produttività e l’andamento delle Pmi.

Anche per questo motivo, infatti, Confindustria si è attivata per ottenere dal Ministero dello Sviluppo un fondo di 100 milioni di euro destinato proprio alle reti di impresa.

Maggiori dettagli sull’accordo sul sito di Assolombarda