Computex 2009, Android grande protagonista

di Noemi Ricci

8 Giugno 2009 12:30

Sintesi delle novità del Computex 2009 Electronics Show di Taipei, tra cui spiccano i dispositivi alternativi agli smartphone in grado di far girare il sistema operativo Google Android: i notebook e netbook Android in arrivo

Si è concluso sabato il Computex Taipei 2009 Electronics Show dopo una settimana in cui si sono visti nuovi netbook, portatili ultra-sottili con chip Intel innovativi e le diverse sorprese legate al sistema operativo mobile Google Android.

Di fatto, il vero protagonista è stato proprio il sistema operativo mobile di Google e il suo imminente arrivo su dispositivi non solo smartphone, per il quale è stato progettato.

La prima azienda a immettere sul mercato un netbook con Android sarà probabilmente Acer. L’uscita è prevista per il terzo trimestre 2009, infatti il suo Android netbook Aspire One sarebbe in fase di collaudo finale.

Anche
Il produttore di chip mobili Qualcomm ha invece svelato a sorpresa una nuova versione del netbook Asus Eee PC basato sul proprio processore Snapdragon e sul quale è stato fatto girare Android.

Un nuovo Eee PC senza l’onnipresente Intel Atom, quindi, più sottile e leggero rispetto agli attuali modelli, e con un core di elaborazione Snapdragon chip ARM 1GHz che garantisce minori consumi e sviluppo di calore, consentendo di eliminare sistemi di raffreddamento come ventole o dissipatori.

Anche Elitegroup Computer Systems (ECS) ha presentasto uno “smartbook” in grado di far girare Android sul chip di Texas Instruments.

Tra gli altri dispositivi degni di nota mostrati al Computex spiccano i laptop sottili e leggeri con microprocessori Intel CULV (Consumer Ultra Low Voltage), come computer portatili Acer della serie Timeline e quelli ASUSTek della U-serie.

Presentato anche il netbook Gigabyte Technology TouchNote T1028 su cui gira Microsoft Windows 7 e un 10,1 pollici touchscreen in grado di trasformarsi in un tablet PC.

La maggior parte dei dispositivi e le tecnologie mostrate al Computex saranno disponibili sul mercato prima della fine del 2009.