Rimborso 730 su IBAN: come si chiede e quando arriva?

Risposta di Barbara Weisz

13 Giugno 2024 09:23

Mara chiede:

Ho presentato entro fine maggio il 730 precompilato congiunto modificandolo senza sostituto d’imposta ed ho inserito sul sito dell’Agenzie delle Entrate l’IBAN: è sufficiente per ottenere il rimborso sul mio conto o devo fare altro? Quanto tempo ci vorrà per avere l’accredito?

L’indicazione dell’IBAN in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi è la procedura corretta, non si devono effettuare altri adempimenti per ottenere il rimborso fiscale.

Le tempistiche però sono più lunghe rispetto a quelle dei sostituti d’imposta. Tendenzialmente arrivano a fine anno o nei primi mesi dell’anno successivo.

In busta paga i rimborsi da conguaglio nel 730 arrivano il mese successivo a quello in cui il datore di lavoro riceve il prospetto di liquidazione. Nel caso di una dichiarazione inviata entro fine maggio, il rimborso in busta paga arriverebbe in luglio.

Lei ha esercitato l’opzione per il Modello 730 precompilato senza sostituto d’imposta, di conseguenza riceverà il rimborso direttamente dall’Agenzia delle Entrate.

Il Fisco liquida i rimborsi derivanti da conguagli IRPEF entro sei mesi dal termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Quindi, nel caso del Modello 730/2024, l’accredito fiscale spettante arriverà entro la fine di marzo 2025.

Quando la somma è inferiore a 4mila euro e non ci sono modifiche il rimborso fiscale da 730 arriva nel mese di dicembre.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz