Difformità rispetto alla piantina: posso vendere casa?

Risposta di Barbara Weisz

14 Giugno 2024 08:09

Alfonso chiede:

Cinque anni fa ho ricavato una seconda camera spostando una porta e una parete interna non portante. Mi pare una difformità e non un abuso dato che non ci sono state variazioni di superficie nell’appartamento. Posso vendere casa pagando la sanzione, se richiesta dal Comune?

Per le modifiche interne senza variazione di volumetria dell’immobile si deve presentare in Comune la nuova planimetria e la documentazione che serve per aggiornare la situazione dell’immobile, pagando il costo delle relative pratiche, che richiedono in tutti i casi l’intervento di un tecnico.

=> Visure catastali gratis online sul sito delle Entrate

Lo spostamento di un muro non portante e la realizzazione di una camera richiedono, come titolo edilizio, la CILA, che lei avrebbe dovuto presentare quando ha effettuato i lavori. Ma può farlo anche a posteriori, aggiornando lo stato dell’immobile.

Se invece ha spostato un muro portante, ha effettuato un lavoro edilizio che richiedeva la SCIA e per sanarlo, deve ricorrere al Salva Casa, che consente di chiedere la SCIA in sanatoria pagando una sanzione.

L’ammenda è pari al doppio dell’aumento del valore venale dell’immobile conseguente alla realizzazione degli interventi, con un minimo  di 1.032 euro e un massimo di 30mila 984 euro.

=> Nuova planimetria: serve sanatoria?

Non avendo ampliato la metratura l’aumento di valore della casa dovrebbe essere limitato ma comunque c’è una sanzione minima.

In entrambi i casi, solo dopo aver effettuato la pratica potrà vendere la casa.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz