Bonus barriere architettoniche nel 730

Risposta di Barbara Weisz

28 Maggio 2024 09:26

Carmine chiede:

Ho cambiato gli infissi in un contesto di manutenzione ordinaria (art.3c.1 lett. a del dpr 380/2001), con un intervento che beneficia di bonus barriere architettoniche al 75% (art. 119 ter dl 34/2020). Per recuperare la spesa in 5 anni in quale sezione e rigo del 730 devo inserirla e con quale causale?

Gli interventi edilizi che beneficiano della detrazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel Modello 730 si indicano nel quadro E, dedicato a oneri e spese.

Bisogna in particolare compilare i righi da E41 a E43, nella sezione III dedicata ai lavori edilizi.

Dopo aver segnato l’anno in cui sono stati effettuati i lavori nella prima colonna, in quella successiva bisogna indicare il codice corrispondente alla tipologia di intervento:

  • codice 20 se i lavori rientrano nell’ambito del Superbonus (non mi pare sia il suo caso),
  • codice 21 se si utilizza la detrazione al 75% per lavori su edifici unifamiliari
  • codice 22 per lavori eseguiti in appartamenti condominiali.

Si ricordi di segnare in colonna 8 il numero della rata a cui si riferisce. Se indica nella dichiarazione dei redditi 2024 una spesa sostenuta nel 2023, dovrà inserire il numero 1 corrispondente alla prima rata.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz