Modello 730 semplificato: come generare gli F24 per pagare le imposte?

Risposta di Barbara Weisz

21 Maggio 2024 11:17

Roberto chiede:

Se usufruisco della procedura  dell’AdE per il calcolo del 730, posso ottenere anche i modelli di pagamento F24 già compilati per pagare direttamente le imposte senza che vengano addebitate in busta paga? Come devo procedere?

Le confermo che a partire da quest’anno è prevista questa possibilità: anche i contribuenti che hanno un sostituto d’imposta, ad esempio i lavoratori dipendenti, possono decidere di pagare le tasse in autonomia, senza passare dalle ritenute applicate in busta paga dal datore di lavoro che funge da sostituto d’imposta.

Per presentare la dichiarazione dei redditi 2024 e pagare l’IRPEF dovuta senza passare dal sostituto d’imposta, bisogna esercitare l’opzione in dichiarazione.

  • Nella casella “730 senza sostituto” presente nel Frontespizio, bisogna indicare la lettera A.
  • Nel riquadro “Dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio” bisogna invece barrare la casella “Mod. 730 dipendenti senza sostituto”.

Se presenta il modello 730 utilizzando la dichiarazione precompilata, può eseguire l’operazione interamente online, oppure rivolgersi a un CAF (Centro di assistenza fiscale) o professionista abilitato.

  • Quando presenterà la dichiarazione online, il sistema genererà automaticamente i modelli F24 precompilati in base all’esito della sua dichiarazione.
  • Viceversa, se ha diritto a un rimborso fiscale, le arriverà direttamente sul conto corrente corrispondente all’IBAN indicato in dichiarazione.

Se presenta il 730 cartaceo, deve necessariamente rivolgersi a un CAF  o a un professionista abilitato.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz