Tratto dallo speciale:

Destinazione 2, 5 e 8 per mille senza fare la dichiarazione

di Teresa Barone

14 Maggio 2024 12:00

Per la destinazione dell’8, 5 e 2 x mille IRPEF, chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi può trasmettere la scheda: ecco come.

Anche chi presenta il Modello 730/2024 o il Modello Redditi PF può effettuare la sua scelta in merito alla destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille IRPEF: a fornire indicazioni al riguardo è l’Agenzia delle Entrate.

Chi non trasmette la dichiarazione dei redditi perché ne è esonerato, deve presentare la scheda apposita in busta chiusa entro il 15 ottobre 2024.

La busta deve riportare l’indicazione “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF”, oltre al codice fiscale e ai dati anagrafici del contribuente.

È possibile procedere in modalità differenti:

  • recandosi presso lo sportello di un ufficio postale che trasmetterà la scelta all’Amministrazione finanziaria, rilasciando un’apposita ricevuta;
  • rivolgendosi a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista o CAF), anche in questo caso con rilascio della ricevuta attestante l’impegno a trasmettere la scelta;
  • attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Ricordiamo che:

  • l’8 per mille è destinato allo Stato o a un’istituzione religiosa;
  • il 5 per mille è destinato a specifiche finalità di interesse sociale;
  • il 2 per mille è destinato a un partito politico.