Prescrizione bollette acqua: quali regole e procedura?

Risposta di Barbara Weisz

27 Giugno 2024 14:30

Carlo chiede:

Ho ricevuto un avviso di mancato pagamento per il servizio idrico riferito al 2020. La pretesa si riferisce ad una fattura del 27/12/2021. La legge 205/2017 ha però modificato la normativa (art 2934 e ss del c.c.) sui termini di prescrizione, inserendo quella ” brevissima” anche per il settore idrico. Posso rivolgermi al giudice di pace per il riconoscimento della prescrizione?

Lei ha diritto alla prescrizione, in base alla Manovra 2018 a cui fa riferimento. Non c’è bisogno di ricorrere al giudice di pace, perché è prevista una specifica procedura già attiva sul portale del servizio idrico integrato. Basta compilare un modulo e inviarlo al gestore, anche online.

I termini di prescrizione delle bollette per l’acqua dal 2020 sono scesi da cinque a due anni. E si può chiedere per le fatture con scadenza successiva al primo gennaio 2020. La sua bolletta è del 2021, quindi rientra nei casi in cui si può richiedere.

Per le fattura relative a consumi risalenti a più di due anni dovrebbe esserci in allegato il modulo per richiedere la prescrizione.

In ogni caso, sul sito del gestore del servizio idrico trova il modulo da scaricare, le istruzioni per compilarlo correttamente e il form per effettuare la procedura online.

Bisogna allegare un documento di identità. Ed è molto importante che i moduli siano compilati correttamente perché in caso contrario non vengono considerati.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz