Decorrenza pensione d’ufficio senza finestra mobile?

Risposta di Barbara Weisz

25 Gennaio 2024 08:46

Concetta chiede:

Sono una dipendente del settore pubblico e maturo il diritto alla pensione anticipata a maggio 2024 (a cui sono da aggiungere i tre mesi di finestra mobile). Avendo deciso di proseguire fino al compimento dei 65 anni (20/03/2025), data di collocamento a riposo per limiti di età, devo comunque fare ulteriori tre mesi o la decorrenza della pensione è da intendersi il 01/04/2025?

La finestra mobile determina la decorrenza della pensione, partendo dal momento in cui si matura il requisito. Quindi, si applica solo a chi si ritira nel momento in cui viene raggiunto il diritto. Se il lavoratore decide di ritirarsi successivamente, non dovrà più calcolare questo intervallo di tempo.

Nel suo caso, i tre mesi di finestra mobile previsti per la pensione anticipata si calcolano a partire da maggio 2024, e di conseguenza la prima decorrenza utile della sua pensione sarà tre mesi dopo.

La Manovra 2024 prevede nuove finestre mobili per i dipendenti del settore pubblico iscritti a determinate gestioni ex INPDAP (come i dipendenti degli Enti Locali) che vanno in pensione anticipata, ma è un caso che non la riguarda perché la finestra resta di tre mesi per chi matura il diritto a pensione nel 2024.

Ad ogni modo, se lei decide di restare in servizio fino al 2025, invece, non dovrà applicare nessuna finestra. La decorrenza della sua pensione, pertanto, corrisponderà al mese successivo a quello in cui smetterà di lavorare.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz