Incentivi Comunità Energetiche Rinnovabili: guida per PMI

di Teresa Barone

Pubblicato 15 Dicembre 2023
Aggiornato 30 Maggio 2024 09:42

Incentivi Rinnovabili, Vademecum per PMI che voglio entrare nel mondo delle Comunità Energetiche Rinnovabili: regole, incentivi e casi di studio.

Assolombarda e RSE hanno realizzato una guida per l’accesso agli incentivi per la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili in ambito industriale.

Il documento si colloca nel più vasto contesto del rinnovamento della disciplina italiana ed europea volta a centrare gli obiettivi UE sull’abbatimento delle emissioni inquinanti grazie al ricorso incentivato alle energie rinnovabili, con particolare focus sull’autoproduzione e sull’autoconsumo.

Dunque, un vademecum di particolare attualità per le PMI, che possono vedere nelle CER uno strumento per affrontare le necessità di tipo energetico e confrontarsi con i territori e le comunità di riferimento, al fine di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione sociali e ambientali.

La guida “Comunità Energetiche Rinnovabili, quali opportunità per le imprese” affronta diverse tematiche, dalla definizione di CER alla normativa vigente in Europa e in Italia, dalle forme giuridiche possibili fino alla costruzione di una CER e ai casi studio da analizzare.

Come si legge nella prefazione del documento, con l’approvazione da parte della Commissione Europea dello schema incentivante proposto dal legislatore italiano, prende il via una nuova fase dedicata allo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il processo di costruzione di una CER, tuttavia, è molto complesso in quanto raccoglie gli interessi di partecipazione di diversi soggetti in uno stesso territorio.

Dalla complessità che caratterizza la costruzione di una comunità energetica si evince come il processo non può essere in alcun modo standardizzabile, né può basarsi su alcune semplificazioni che, invece nell’elaborazione delle nostre analisi, è stato necessario adottare.

Da qui l’idea della guida alle CER con i casi di studio, per arrivare pronti alla sfida e fruire anche degli incentivi del caso senza incorrere in cavilli burocratici.