Tratto dallo speciale:

Assegno di frequenza e contributi formativi: Bandi INPS 2023

di Teresa Barone

Pubblicato 29 Novembre 2023
Aggiornato 19:17

Online i bandi INPS 2023 per assegni di frequenza e contributi formativi ai figli di iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale: requisiti e scadenza.

L’INPS comunica la pubblicazione dei bandi di concorso per l’erogazione di assegni di frequenza e contributi formativi, relativamente ai risultati ottenuti dell’anno scolastico 2022-2023.

I bandi 2023, che non sono cumulabili tra loro, sono destinati a conferire 85 assegni di frequenza e 170 contributi formativi, destinati ai seguenti soggetti:

  • assegni di frequenza: orfani ed equiparati di iscritti alla Gestione magistrale;
  • contributi formativi: figli o orfani ed equiparati di iscritti alla Gestione magistrale, portatori di handicap.

Bando INPS 2023 assegni di frequenza

Per quanto riguarda l’ammissione al bandi per l’assegnazione di assegni di frequenza, è necessario avere i seguenti requisiti:

  • frequenza, nell’anno scolastico 2022/2023, di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (queste ultime fino alla classe seconda);
  • essere a carico fiscale del richiedente la prestazione;
  • non usufruire di analogo beneficio erogato da altro Ente, di valore pari o superiore al 50% dell’importo del beneficio messo a concorso.

Bando INPS 2023 contributi formativi

Relativamente al bando per l’assegnazione di contributi formativi, invece, i soggetti devono possedere i seguenti requisiti:

  • frequenza, nell’anno scolastico 2022/2023, di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (queste ultime fino alla classe seconda), scuole di formazione e scuole speciali propedeutiche all’inserimento socio-lavorativo;
  • essere a carico fiscale del richiedente la prestazione:
  • non usufruire di analogo beneficio erogato da altro Ente, di valore pari o superiore al 50% dell’importo del beneficio messo a concorso.

Come e quando fare domanda

Le domande di accesso ai bandi possono essere presentate dal richiedente la prestazione fino al 30 dicembre 2023, tramite la pagina dedicata accessibile dalla home page del portale dell’INPS (“Assegni di frequenza per figli e orfani di iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale”) o il Portale prestazioni welfare

Tutti i dettagli nel bando.