Mutuo Consap al 100%: quali requisiti per la surroga?

Risposta di Barbara Weisz

15 Novembre 2023 13:01

Eric chiede:

Sto per aprire un mutuo al 100% con garanzia statale Consap a tasso fisso. Mi hanno detto che non potrò surrogare fino a quando il debito non raggiungerà l’80% (circa 8 anni). E vero o posso surrogare prima?

La portabilità dei mutui è sempre garantita, anche nel caso in cui ci sia una garanzia Consap. E non ci sono vincoli neppure nel caso in cui il mutuo sia al 100%.

La procedura prevede che lei debba presentare alla nuova banca la richiesta di mutuo. Se viene accettata, sarà poi l’istituto di credito ad effettuare le pratiche presso la banca originaria.

Resta però ferma la facoltà della banca a cui si rivolge di rifiutare il mutuo: gli istituti di credito non sono obbligati a concedere un mutuo, tanto più che un mutuo al 100% è più difficile da surrogare.

Per i mutui coperti dal Fondo di di Garanzia, deve rivolgersi a una delle banche aderenti alla convenzione, di cui trova l’elenco sul portale Consap.

Nel Manuale utente del Fondo prima casa, è spiegato che il soggetto finanziatore che ha ricevuto la richiesta dal mutuatario dovrà aprire la pratica, tramite l’apposita voce di menu “Portabilità”. Successivamente, Consap si occuperà della valutazione dei requisiti per le domande pervenute.

Tutte le regole applicative sono contenute anche nel decreto interministeriale dell’Economia 31 luglio 2014.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz