Tratto dallo speciale:

10 regole per risparmiare sul riscaldamento: il vademecum ENEA

di Teresa Barone

25 Ottobre 2023 11:55

Dieci strategie per risparmiare sulla spesa per il riscaldamento evitando gli sprechi energetici e senza rinunciare al comfort.

Con l’autunno che avanza si avvicina la data di avvio dei riscaldamenti 2023-2024. L’obiettivo è quello di risparmiare in bolletta sulla spesa mensile, senza rinunciare al comfort tra le mura di casa o in ufficio.

A tale scopo, ENEA ha predisposto il consueto decalogo di consigli utili per limitare i costi, anche prestando maggiore attenzione al proprio consumo per evitare gli sprechi energetici, spesso inconsapevoli.

=> Riscaldamento, tutte le soluzioni per risparmiare in bolletta

Decalogo ENEA per risparmiare sul riscaldamento

Qui di seguito i dieci consigli di ENEA per risparmiare sul riscaldamento:

  1. installare sistemi di monitoraggio e controllo smart dei consumi energetici, individuando malfunzionamenti in modo tempestivo;
  2. eseguire regolarmente la manutenzione degli impianti;
  3. controllare la temperatura degli ambienti, tenendo conto che 19°C possono spesso bastare;
  4. prestare attenzione al numero di ore di accensione, che per legge varia a seconda della zona climatica;
  5. schermare le finestre durante la notte, per ridurre dispersioni di calore verso l’esterno;
  6. evitare di coprire i radiatori con tende o mobili che possono ostacolare la diffusione del calore verso l’ambiente;
  7. non lasciare le finestre aperte troppo a lungo, sempre per limitare la dispersione;
  8. fare un check-up dell’abitazione per valutare l’efficienza dell’impianto;
  9. installare valvole termostatiche, obbligatorie nei condomini con impianti centralizzati;
  10. sostituire il vecchio impianto con uno a condensazione o pompa di calore ad alta efficienza.

Per il monitoraggio, si può anche consultare il Portale dei consumi gestito dall’ARERA, che offre un servizio gratuito, per la lettura dei consumi delle proprie utenze.