Accesso al Servizio Sanitario per stranieri: 2mila euro di contributo

Risposta di Barbara Weisz

11 Gennaio 2024 09:52

Katia chiede:

So che in Italia è prevista la possibilità per gli stranieri di versare un contributo annuale che permette poi l’accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale italiano. Ho visto che la Manovra 2024 aumenta questo versamento a 2mila euro. Sul sito del Ministero della Salute è stata pubblicata una nota su questa novità ma non ho capito se questo contributo è obbligatorio e se ci sono sconti per chi ha il permesso studio (e di quale importo).

La novità inserita nella Manovra 2024 consiste esclusivamente nella quantificazione del contributo minimo dovuto dagli stranieri che scelgono di iscriversi volontariamente al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per poterne ricevere le prestazioni.

Come lei giustamente rileva, la nuova Legge di Bilancio lo ha portato a 2mila euro. Ma tale importo si riferisce a coloro che si iscrivono volontariamente al SSN e non agli stranieri con obbligo di iscrizione.

Non sono infatti cambiate le regole per cittadini stranieri.

  • L’iscrizione obbligatoria al SNN è prevista per stranieri con permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo che lavorano o sono iscritti alle liste di collocamento, e per tutti i minorenni.
  • Chi non rientra in queste categorie può appunto iscriversi su base volontaria. E’ a quest’ultima platea che si riferisce il comma 240 della legge 231/2023, che aumenta il relativo contributo minimo a 2mila euro (dai precedenti 387,34 euro).

C’è però uno sconto per gli studenti. Sempre in base alla Legge di Stabilità 2024: per gli stranieri titolari di permesso di soggiorno per motivi di studio, il contributo minimo è pari a 700 euro.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz