Tratto dallo speciale:

Cedolino e pagamento pensioni di novembre 2023

di Anna Fabi

Pubblicato 23 Ottobre 2023
Aggiornato 30 Ottobre 2023 11:31

Cedolino pensione di novembre 2023 senza arretrati della rivalutazione ma con rimborsi IRPEF da 730: ecco quando arriva il pagamento.

Online sul sito INPS il cedolino pensione di novembre 2023. Inoltre, è disponibile anche il calendario dei pagamenti della pensione per il nuovo rateo in attivo.

Vediamo di seguito quali sono le novità di novembre 2023 sia per quanto riguarda le voci del cedolino sia per l’accredito dell’assegno, questo mese in leggero ritardo rispetto alla regola generale essendo il primo giorno del mese un festivo.

Cosa c’è nel cedolino pensione di novembre 2023

Per il mese di novembre, lo ricordiamo, non ci saranno ancora i mini-aumenti dovuti alla mancata rivalutazione dello 0,8% sui primi mesi dell’anno, che scatterà con il cedolino di dicembre.

Sulla pensione, invece, anche a novembre proseguono le operazioni di conguaglio IRPEF a credito o a debito, derivante dai modelli 730 per i pensionati che hanno l’INPS come sostituto di imposta e i cui flussi dichiarativi siano pervenuti da Agenzia delle Entrate dopo il 30 giugno.

Calendario pagamenti pensione INPS di novembre 2023

Poiché il 1° novembre è un giorno “rosso” in calendario, questo mese gli accrediti in banca e alle Poste – o i pagamenti allo sportello dell’ufficio Postale – partiranno il giorno successivo.

Dunque, la pensione sarà disponibile dal 2 novembre.

Chi ritira la pensione presso gli Uffici Postali segue il consueto calendario per cognome:

  • 2 novembre dalla A alla C;
  • 3 novembre dalla D alla K;
  • 4 novembre dalla L alla P;
  • 6 novembre dalla Q alla Z.