Tratto dallo speciale:

CER: mappa interattiva delle cabine sul sito GSE

di Anna Fabi

3 Ottobre 2023 09:31

Il GSE ha rilasciato la mappa interattiva per localizzare le aree convenzionali in cui ricadono le cabine primarie per le Comunità Energetiche Rinnovabili.

Anche in vista del nuovo Decreto CER con gli incentivi alle Comunità Energetiche Rinnovabili, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha messo a disposizione sul proprio portale web una mappa interattiva delle cabine primarie.

Realizzata con le informazioni cartografiche fornite dai 25 distributori che le gestiscono, la mappa permette di identificare le aree in cui si collocano le 2.107 cabine sparse sul territorio nazionale.

Cabine CER: come usare la mappa interattiva

La mappa mira a promuovere la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia. Prevista dal Testo Integrato sull’Autoconsumo Diffuso (TIAD), viene aggiornata ogni due anni. La mappa è navigabile direttamente sul sito web del GSE. Consente di localizzare le aree convenzionali e verificare che i punti di connessione siano all’interno dell’area sottesa alla stessa cabina primaria.

Non fornisce invece informazioni relative alle isole minori senza interconnesse o alle aree dei Sistemi di Distribuzione Chiusi connessi in alta tensione.

La mappa ( clicca qui per il manuale d’uso) consente di effettuare la ricerca tramite un indirizzo specifico (via/viale, numero civico, comune) o tramite coordinate geografiche (ad esempio 41.92XXX, 12.47XXX).

Quadro regolatorio

Fino all’entrata in vigore del Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, previsto dall’articolo 8 del Decreto Legislativo 199/2021, resta attiva la disciplina transitoria dettata dalla Delibera 318/2020/R/eel dell’ARERA.