PNRR: assegnati 139mila progetti locali: ecco la mappa per ente e settore

di Teresa Barone

17 Maggio 2023 09:57

Fotografia aggiornata dei progetti assegnati con le risorse del PNRR su tutto il territorio nazionale: ecco la ripartizione per settore e per ente locale.

Ammontano a poco meno di 139mila i progetti associati alle misure del PNRR, una cifra in continuo aggiornamento che segnala gli interventi programmati in base ai contributi del Recovery Plan e del Fondo complementare.

Per ottenere una fotografia dettagliata dei progetti legati al PNRR, in particolare, è possibile consultare il portale OpenPNRR.it di Openpolis che consente di mappare tutti gli interventi a livello nazionale e locale (ad oggi sono 138.640), informando anche sul livello di completamento.

Ripartizione progetti PNRR per settore

Stando ai dati ufficiali, le risorse complessive stanziate sono pari a 121,27 miliardi di euro, dei quali

  • 37,49 miliardi riguardano il settore lavoro e impresa
  • 16,04 sono destinati alla digitalizzazione
  • 18,11 miliardi di euro riguardano il comparto salute
  • un plafond di 34,64 miliardi è per la transizione ecologica.

Ripartizione geografica

Dal punto di vista territoriale, è possibile individuare il numero di progetti assegnati a ciascuna regione e provincia.

In cima alla classifica delle Regioni che vantano il maggior numero di iniziative si colloca la Lombardia con 21.549 progetti, seguita dal Piemonte con 13.668 progetti mentre Veneto e Lazio contano rispettivamente 10.264 e 10.428 interventi in programma.

Per avere il dettaglio di ogni Regione, Provincia e Comune, basta effettuare una ricerca tramite apposito motore su OpenPNRR.it.

Ad esempio, questo è lo spaccato per Milano:

  • Digitalizzazione 67.2 Mln di €
  • Scuola, università e ricerca 1.2 Mld di €
  • Impresa e lavoro 109.7 Mln di €
  • Inclusione sociale 37.9 Mln di €
  • Infrastrutture 994.4 Mln di €
  • Transizione ecologica 35.8 Mln di €
  • Salute 228.8 Mln di €