Pensione INPS: come fare domanda dall’estero

Risposta di Barbara Weisz

13 Giugno 2024 07:29

Beniamino chiede:

Il prossimo mese compio 67 anni. Quando presentare la domanda per la pensione di vecchiaia all’INPS? Sono residente all’estero da anni e non ho le credenziali per la domanda online. Come fare?

La domanda di pensione di vecchiaia si può presentare all’INPS quando mancano almeno tre mesi alla maturazione del requisito (67 anni di età e 20 anni di contributi versati).

=> CALCOLO IMPORTO E DECORRENZA PENSIONE ONLINE

La procedura web semplificata per la domanda di pensione di vecchiaia ordinaria è disponibile al seguente percorso sul sito INPS: “Pensione e Previdenza” > “Domanda di pensione”> “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci” > “Nuova prestazione pensionistica” > “Pensione di vecchiaia”.

=> Pensione di vecchiaia: come e quando fare domanda

Il fatto di essere residente all’estero non le impedisce di ottenere le credenziali per inoltrare la richiesta online.

Può ad esempio chiedere la CIE (Carta d’identità elettronica) presso il consolato da utilizzare come credenziale di accesso. Oppure può farsi rilasciare una identità digitale SPID seguendo la procedura prevista per i residenti all’estero.

Trova tutte le indicazioni sul portale del Governo dedicato al sistema pubblico di identità digitale (spid.gov.it): i documenti necessari sono un documento di identità valido, il codice fiscale, un numero di cellulare (anche estero) e un indirizzo di posta elettronica.

=> Pensione: SPID per italiani residenti all'estero

Può anche chiamare il contact center integrato INPS (a questo link i numeri verdi per ogni Paese) per ottenere le informazioni utili al rilascio delle credenziali digitali, con le quali potrà poi procedere alla richiesta di pensione.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz