Le 10 migliori startup italiane secondo LinkedIn

di Teresa Barone

Pubblicato 4 Ottobre 2022
Aggiornato 24 Aprile 2023 15:57

Le 10 startup italiane emergenti che stanno attirando l’attenzione dei talenti secondo la classifica LinkedIn.

Quali sono le aziende italiane emergenti che stanno maggiormente attirando l’attenzione dei talenti? Lo svela LinkedIn, che con la classifica dedicata alle “Top Startups 2022” stila la graduatoria delle 10 giovane imprese più promettenti.

La classifica LinkedIn ha analizzato queste e altre realtà basandosi su alcuni specifici criteri di valutazione, precisamente la crescita della forza lavoro, le interazioni degli utenti con le aziende e i loro dipendenti, l’interesse delle persone in cerca di impiego e la capacità di attrarre talenti.

Tutte le 10 aziende italiane stanno affrontando con entusiasmo le sfide del presente, puntando su innovazione e formazione e diventando un punto di riferimento per chi è in cerca di lavoro o desidera ampliare le proprie conoscenze.

LinkedIn Top Startups 2022

  • Unobravo, servizi di salute mentale: fondata nel 2020, ha sede a Casalnuovo di Napoli. È un servizio di psicologia online che mette a disposizione una piattaforma di matching online per la ricerca degli psicoterapeuti più adatti alle proprie esigenze;
  • Banca AideXa, servizi finanziari: fondata nel 2020 con sede a Milano, è una fintech che sostiene PMI e ditte individuali attraverso finanziamenti erogati in modo semplice e rapido;
  • Starting Finance, educazione finanziaria e formazione: fondata nel 2018 ha sede a Roma. Si occupa di fornire un servizio di educazione finanziaria mirato agli under 35, al fine di sostenere gli imprenditori di domani attraverso una strategia basata su informazione, educazione e gamification;
  • Scalapay, servizi finanziari: fondata nel 2019 a Milano, vanta già 234 dipendenti. La startup propone un metodo di pagamento operativo in tutta Europa che consente di acquistare subito e pagare in tre rate mensili senza interessi, online e nei negozi fisici;
  • Vedrai, servizi IT e consulenza IT: fondata a Milano nel 2020. La mission è mettere l’intelligenza artificiale al servizio del processo decisionale delle PMI, relazionando i dati storici delle aziende con milioni di variabili per simulare in anticipo l’impatto delle possibili scelte;
  • Macai, vendita al dettaglio di generi alimentari: fondata a Milano nel 2021. È un supermercato online con consegna entro 30 minuti, attivo anche in altre città italiane;
  • Poke House, ristoranti: fondata a Milano nel 2018. È una catena di ristoranti nata in Italia ma attiva in diversi Paesi europei, specializzata nel proporre il tipico piatto delle Hawaii reinterpretato in stile californiano;
  • Casavo, immobiliare: fondata a Milano nel 2017. La mission è semplificare il settore immobiliare grazie a una piattaforma e a tecnologie proprietarie di instant buying;
  • Mirta, tecnologia, informazioni e Internet: fondata a Milano nel 2019. È uno showroom digitale al centro di un ecosistema del lusso, connettendo i brand locali italiani alle audience internazionali;
  • WeSchool, tecnologia, informazioni e Internet: fondata a Milano nel 2016. Propone un modello collaborativo e accessibile per la creazione e la gestione delle lezioni a distanza attraverso una piattaforma web. È stata l’unica Made in Italy delle tre piattaforme consigliate dal Ministero dell’Istruzione durante il lockdown, insieme a quelle di Google e Microsoft.