Tratto dallo speciale:

Il cedolino pensione di ottobre è online, con le maggiorazioni

di Noemi Ricci

26 Settembre 2022 09:00

Cedolino pensione di ottobre 2022 online con rivalutazione del 2%: ecco novità e importi maggiorati per chi prende una pensione lorda fino a 2692 euro.

Online il cedolino di ottobre arriva con novità aumenti per i pensionati che beneficiano della rivalutazione degli assegni se titolari di pensioni e trattamenti analoghi entro i 35mila euro lordi l’anno.

Vediamo le novità che scattano dal cedolino pensione di ottobre, reso disponibile online dall’INPS, anche per i pensionati ex INPDAP, e un esempio di calcolo degli importi maggiorati.

Cedolino pensione: le novità di ottobre 2022

Si tratta di un aumento del 2% sulla pensione percepita, accreditato sotto forma di acconto della rivalutazione dovuta all’inflazione normalmente prevista a gennaio 2023, ma anticipata dal Governo a ottobre 2022per aiutare le famiglie a far fronte al caro vita.

Tale incremento dell’importo pensione proseguirà anche a novembre – quando si aggiungerà anche un conguaglio una tantum dello 0,2% – in quello di dicembre e nella tredicesima.

=> Calcola la pensione

Pensione di ottobre: di quanto aumenta?

L’importo esatto dell’aumento del cedolino pensione di ottobre 2022 dipende dall’ammontare della pensione stessa. Si tratta, infatti, di applicare l’aliquota aggiuntiva del 2% al proprio rateo abituale. Ad essere maggiorate nel cedolino di ottobre 2022 sono le pensioni più alte di 2.692 euro al mese, ma entro i 2.744. L’importo viene aumentato solo per la quota di perequazione ordinaria senza il 2%.

Essendo gli aumenti concessi ai pensionati con assegno previdenziale fino a 2.692 euro lordi al mese, possiamo dire che l’aumento nel cedolino di ottobre va dai 10 ai 52 euro al mese:

  • pensione da 524,34 euro (la minima), 10,5 euro in più;
  • pensione di 1.000 euro al mese, 20 euro in più;
  • pensione da 1.500 euro al mese, 30 euro in più;
  • pensione di 2.000 euro al mese: 40 euro in più;
  • pensione di 2.500 euro al mese: 50 euro in più;
  • pensione di 2.692 euro euro: 52 euro in più.

Come si consulta il cedolino pensione?

Le date dell’accredito della pensione, così come gli importi del rateo, possono essere consultati accedendo, con SPID, CIE o CNS, al servizio INPS online dedicato al cedolino pensione. Tra le funzionalità del servizio ricordiamo:

  •  cedolino pensione;
  •  ultimo cedolino;
  •  confronta cedolino;
  •  visualizza cedolini;
  • visualizza elenco prospetti di liquidazione (Modelli TE08);
  • elenco deleghe sindacali;
  • gestione deleghe sindacali su trattamenti pensionistici;
  • comunicazioni;
  • dettaglio recapiti;
  • modifica dati personali;
  • riepilogo dati anagrafici;
  • riepilogo dati anagrafici e di pagamento;
  • informazioni Posta Elettronica Certificata;
  • variazione ufficio pagatore;
  • visualizzazione e modifica dati anagrafici, indirizzo e recapiti;
  • recupero Certificazione Unica;
  • stampa Certificazione Unica.